
La scomparsa di Crippa: i ricordi di Giorgetti e Campanari
Il ministro: «Imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi»
Merate
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti nella giornata di domenica per la scomparsa dell’ingegner Giuseppe Crippa. Tra i primi, quello del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, pubblicato sul profilo X (ex Twitter) del Ministero: «Ci ha lasciato Giuseppe Crippa, imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi. Esprimo le mie condoglianze alla sua famiglia».
Anche Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione e componente del direttivo nazionale, originaria di Merate, ha voluto esprimere la propria vicinanza: «A nome della comunità di Azione e di Azione Lecco, ci stringiamo attorno alla famiglia dell’ingegner Giuseppe Crippa. È stato un uomo capace di fare la differenza per il nostro territorio e per l’Italia, fondando un’eccellenza di cui andare fieri. Che il suo esempio possa ispirare chi crede nei progetti ambiziosi, coltivati con dedizione e visione».
Anche la città di Merate ha reso omaggio al suo illustre cittadino con un messaggio del consiglio comunale: «Il sindaco, il consiglio comunale e tutta la città di Merate si uniscono al dolore per la scomparsa di Giuseppe Crippa. Ha incarnato un modello di umanesimo imprenditoriale moderno, capace di coniugare visione e iniziativa con rispetto per le persone, attenzione al territorio e sensibilità sociale. La sua memoria resterà viva nella nostra comunità come esempio per le nuove generazioni, affinché si prendano cura del futuro e del bene comune».
La scuola dell’infanzia Don Angelo Perego, dove il figlio Roberto siede nel consiglio, ha voluto ricordare con affetto il legame della famiglia Crippa con l’istituto: «Un saluto affettuoso al grande meratese, ingegner Giuseppe Crippa. La nostra scuola è riconoscente al consigliere Roberto e alla famiglia Crippa per la generosità dimostrata negli anni, in particolare con la creazione dell’orto di Technoprobe e la costante vicinanza. Ricordiamo con affetto la sua presenza alla festa dei nonni, circondato dai nipotini. Le nostre più sentite condoglianze alla signora Maria Rosa e a tutti i dipendenti che hanno perso il loro “capo”, come affettuosamente lo chiamavano i bambini».
Infine, anche Confindustria Lecco e Sondrio ha espresso il proprio cordoglio attraverso le parole del suo presidente: «A nome mio personale, del Consiglio di Presidenza, del Consiglio Generale e di tutta Confindustria Lecco e Sondrio, esprimo il più sincero e rispettoso cordoglio all’amico Roberto e a tutta la famiglia Crippa. Non ho avuto la fortuna di conoscere direttamente Giuseppe Crippa, ma attraverso i racconti appassionati e affettuosi del figlio Roberto ho potuto comprenderne la grandezza. Un imprenditore eccezionale, innovatore appassionato e instancabile lavoratore, ma prima di tutto una persona riservata, generosa, attenta al valore umano, al sociale e al legame con il territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA