Cronaca / Merate e Casatese
Martedì 04 Novembre 2025
Merate investe sul futuro: nuovi totem informativi grazie al Pnrr
Il Comune installerà pannelli digitali ad alta definizione in ogni frazione e un led wall lungo la Statale per comunicazioni e promozione
Merate
In città stanno per arrivare totem informativi di nuova generazione. Il Comune di Merate ha infatti deciso di acquistarne una mezza dozzina utilizzando parte dei fondi del Pnrr che erano stati inizialmente destinati ad altri progetti e che, grazie ad alcuni risparmi e sconti ottenuti in fase di rendicontazione, hanno liberato una cifra di circa 150 mila euro. Un’occasione che l’amministrazione comunale non ha voluto lasciarsi sfuggire, impiegando le risorse – come previsto dalle disposizioni governative – per investimenti a carattere tecnologico.
«Se non avessimo fatto questa scelta – spiega il sindaco Mattia Salvioni – quei fondi sarebbero andati persi. Invece, in questo modo, non solo abbiamo ottimizzato le risorse che eravamo riusciti ad ottenere in passato, ma potremo anche dotare la città di strumenti moderni per migliorare la comunicazione pubblica».
I nuovi totem digitali, dotati di schermi ad alta definizione e sistemi di aggiornamento remoto, verranno collocati uno per ciascuna frazione, a cui si aggiungerà un ulteriore dispositivo per Pagnano e un grande Led wall che troverà posto lungo via Statale, al confine con Cernusco Lombardone.
«Attraverso i totem – aggiunge il sindaco – potremo fornire informazioni utili alla cittadinanza su eventi, servizi comunali, emergenze o modifiche alla viabilità. Il Led wall, invece, sarà visibile anche da chi transita lungo la Statale e potrà essere impiegato per promuovere iniziative e attività del territorio, dando maggiore visibilità alle realtà locali».
L’arrivo dei dispositivi non sarà immediato: serviranno ancora alcuni mesi per completare le procedure di gara e installazione. «I modelli sono già stati individuati – conclude Salvioni – ma restano da espletare i passaggi tecnici e burocratici. Contiamo di completare l’installazione e l’attivazione tra gennaio e febbraio del prossimo anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA