Cronaca / Merate e Casatese
Mercoledì 19 Novembre 2025
Olgiate Molgora, furto in appartamento
in via Aldo Moro
I ladri sono entrati forzando la porta e hanno rubato oro e oggetti di valore affettivo. Indagano i Carabinieri, allerta nella chat “Emergenza Olgiate”
Olgiate Molgora
Ladri in azione in paese. A distanza di quindici giorni, sono tornati a colpire. Stavolta, a finire nel mirino dei malviventi è stato un appartamento in via Aldo Moro, a due passi dal centro sportivo. «Mio marito ed io – racconta la donna derubata – siamo usciti di casa attorno alle 19 per rientrare un’ora più tardi. Quando però mio marito ha cercato di aprire la porta dell’ingresso, non ci è riuscito. Spingendo, ha aperto uno spiraglio, attraverso il quale ha visto la sagoma di qualcuno fuggire».
Si trattava dei ladri, come è stato chiaro qualche istante più tardi, che avevano messo completamente a soqquadro l’appartamento al civico 2/4 di via Aldo Moro, che fuggivano dalla portafinestra. «Per entrare in casa – continua l’olgiatese – abbiamo dovuto attendere i carabinieri della stazione di Brivio, che ci hanno aiutato ad aprire la porta, contro la quale i ladri avevano ammassato divano, sedie e mobili».
Questa mattina, per la denuncia contro ignoti, la coppia si è recata a Brivio. «Ci hanno rubato tutto l’oro – continua la donna. – Bracciali, collane, anelli, tra cui la fede di mia madre, a cui ero molto affezionata. In tutto, una dozzina di monili». Da quantificare il bottino, anche se il dispiacere è soprattutto per la perdita di oggetti dall’incalcolabile valore affettivo, come appunto la fede della mamma.
L’episodio si è verificato a distanza di un paio di settimane da due incursioni avvenute ad inizio mese in via Panoramica e in via Cantù. La notizia dell’intrusione è stata data direttamente dalla famiglia sulla chat “Emergenza Olgiate”, cui sono iscritte oltre 200 persone e da dove il coordinatore Michele Brandi ha invitato tutti a contattare sempre e comunque i carabinieri, denunciando non soltanto i furti consumati ma anche quelli tentati e persino l’avvistamento di persone sospette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA