
Cronaca / Merate e Casatese
Giovedì 07 Agosto 2025
Olgiate, niente alcol vicino alla stazione: multe fino a 5000 euro
Stop al consumo e vendita di alcolici nei pressi della ferrovia dalle 20 alle 6. Previste multe salate per i trasgressori. Il provvedimento è una risposta alle segnalazioni dei cittadini.
Olgiate Molgora
Niente alcol nel raggio di 500 metri dalla stazione ferroviaria fino alla fine del mese di agosto. Lo ordina il sindaco Giovanni Battista Bernocco che ha firmato un’ordinanza che introduce limiti al consumo e alla vendita di bevande alcoliche nelle vicinanze della ferrovia.
Il provvedimento, entrato in vigore il 31 luglio, resterà valido, salvo proroghe, fino al termine del mese ed è una risposta concreta alle crescenti problematiche di degrado urbano e disturbo della quiete pubblica che si registrano nelle ore serali e notturne in tutta la zona.
L’amministrazione comunale osserva come in questo periodo dell’anno le aree verdi urbane e alcune vie e piazze del territorio comunale siano interessate da costante aggregazione notturna di persone dedite al consumo di bevande alcoliche all’aperto. Tale abitudine genera tuttavia «forte disturbo alla quiete pubblica», provocando anche «abbandono di rifiuti» e «degrado», per non parlare del rischio di «reati conseguenti all’abuso di alcol quali l’ubriachezza molesta e talvolta la rissa in pubblica via».
A fronte delle numerose segnalazioni dei cittadini, il Comune ha deciso di intervenire, ponendo dei limiti.
L’ordinanza prevede tre divieti. Dalle 20 alle 6 del mattino sarà vietato consumare bevande alcoliche e superalcoliche all’aperto in qualsiasi contenitore, con l’eccezione delle strutture esterne dei pubblici esercizi regolarmente autorizzati alla somministrazione. Nello stesso orario, tutti i pubblici esercizi, gli esercizi di vicinato del settore alimentare e i distributori automatici non potranno vendere alcolici per asporto. Infine, dalle 23 alle 6, dovranno rimanere chiusi tutti gli esercizi di vicinato del commercio alimentare e i distributori automatici. Le sanzioni andranno da 500 a 5.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA