Paderno d’Adda, nuova frana lungo l’alzaia: lo Stallazzo resta isolato

A causare lo smottamento, che ha riversato sulla strada diversi metri cubi di materiale, è stato il violento maltempo di ieri sera

Paderno d’Adda

Una nuova frana nella valle dell’Adda, lo Stallazzo isolato anche da nord. Il maltempo che ha imperversato nella serata di ieri e le cui conseguenze si sono viste in varie parti del meratese, ha innescato uno smottamento lungo l’alzaia dell’Adda di circa cinque o sei metri cubi di materiale, circa tre tonnellate di terreno e roccia e parecchi alberi ed arbusti. Non si passa, il transito è bloccato. Purtroppo, a differenza degli altri danni causati da vento e pioggia questo non potrà essere riparato in poche ore: far lavorare le pompe per svuotare il sottopasso di Osnago, mandare spazzatrici a ripulire le foglie, i giardinieri a tagliare alberi o rami caduti è una questione. Rimuovere con una ruspa tonnellate di materiale e mettere in sicurezza la scarpata è tutto un altro cinema.

Lo smottamento è stato scoperto questa mattina attorno a mezzogiorno dai membri della cooperativa Solleva che gestisce lo Stallazzo, guidati da Luigi Gasparini: «Quando siamo arrivati sul posto abbiamo visto questa montagna di detriti che ostruiva la strada, l’alzaia, nella zona della spiaggetta a nord dello Stallazzo. Stavamo arrivando da Paderno, l’unica strada di accesso da un anno a questa parte. Grazie ad una certa esperienza alpinistica mi sono arrampicato nel bosco risalendo la scarpata per esaminare la situazione, e non è bella, c’è il rischio che si stacchino altri pezzi o cadano altri massi». Il resoconto di Gasparini è chiaro: «Piante cadute e un grosso masso di diverse tonnellate Purtroppo non si tratta di una semplice pianta caduta ma di un vero e proprio smottamento con sassi e terriccio complessivamente qualche tonnellata di materiale Non siamo in grado di intervenire con i nostri mezzi e le nostre risorse». Dovrà essere il Parco, o chi per lui, a mandare mezzi specializzati, ovviamente i prossimi eventi programmati nei fine settimana allo Stallazzo sono sospesi a data da destinarsi. Probabilmente dovrà essere messa in sicurezza l’area da cui si è originato lo smottamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA