
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 30 Agosto 2025
Verderio conta i danni dopo la tromba d’aria che ha colpito il paese
La tromba d’aria ha colpito la zona della rotonda del platano e il centro storico, sradicando alberi e danneggiando abitazioni. Emessa ordinanza per la chiusura dell’incrocio principale.
Verderio
Volontari della Protezione civile, vigili del fuoco e boscaioli specializzati al lavoro a Verderio per riparare i danni della tromba d’aria che nel pomeriggio di venerdì ha imperversato su una porzione del paese.
Il centro storico e tutta la zona dalla rotonda del platano al semaforo sono stati bloccati e interdetti al transito veicolare e pedonale per consentire i lavori di rimozione di rami e tronchi. È stata emessa un’ordinanza che chiude l’incrocio fra via Contadini Verderesi, via Sant’Ambrogio, via dei Prati e via Sernovella fin davanti al parco del Nettuno. I collegamenti fra il meratese e Cornate sono così affidati alle strade secondarie; la Sp 55 è interdetta fino a fine lavori e al ripristino delle condizioni di sicurezza; chi arriva da ovest è deviato su via Caduti della Libertà, chi arriva da est in via Tre Re. È stato ricostruito il percorso fatto dalla tromba d’aria, che per fortuna ha imperversato sul paese per appena un paio di minuti e poi si è allontanata. È scesa al suolo vicino alla farmacia di via Sernovella, ha transitato verso est prendendo di mira il platano della rotonda, che ha subito danni ai rami ma ha resistito. Non hanno resistito i pini del parco del Nettuno, letteralmente sradicati dal terreno e lanciati attorno. Subito dopo il tornado ha deviato verso il centro storico di ex Superiore, passando sopra le abitazioni di via Fontanile e via Campestre. Qui ha sradicato altre piante, ma soprattutto ha danneggiato i tetti delle abitazioni, sollevando coppi e tegole ed esponendo le abitazioni e i solai sottostanti.
I danni, non ancora quantificati con precisione, ammontano a centinaia di migliaia di euro, considerando le proprietà pubbliche e private. Il sindaco Danilo Villa questa mattina era presente sul luogo dei lavori per coordinare gli interventi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA