Nuovo stop per i treni, si ferma anche il Besanino

Dal 28 luglio al 24 agosto sarà completamente interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Molteno–Monza (S7) e Lecco–Molteno–Como. I collegamenti verranno garantiti da autobus sostitutivi

Lecco

Estate da dimenticare per i pendolari lecchesi. Dopo la sospensione della linea Lecco–Tirano, interrotta da metà giugno a metà settembre per lavori legati alle Olimpiadi Milano-Cortina, arriva ora un nuovo stop: dal 28 luglio al 24 agosto sarà completamente interrotta anche la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Molteno–Monza (S7) e Lecco–Molteno–Como.

Secondo quanto comunicato da Trenord, i treni saranno soppressi per consentire interventi di potenziamento tecnologico da parte di RFI. Durante questo periodo, i collegamenti verranno garantiti da autobus sostitutivi: tra Monza e Lecco per la linea S7, e tra Lecco e Como Camerlata con interscambio a Molteno per la Como–Lecco. Tuttavia, già in passato esperienze simili hanno evidenziato difficoltà legate alla puntualità, alla frequenza e alla capacità del servizio su gomma, spesso soggetto a rallentamenti legati al traffico stradale.

Chi ogni giorno si sposta per lavoro o studio dovrà fare i conti con tempi di percorrenza più lunghi, coincidenze meno affidabili e un servizio meno confortevole rispetto al treno. Anche il divieto di trasportare biciclette sugli autobus rappresenta una limitazione concreta per molti utenti.

Nel frattempo, continua anche la sospensione del servizio ferroviario lungo l’intera tratta tra Lecco e Tirano, sostituita anch’essa da autobus. Le prime settimane di questa chiusura hanno mostrato alcune criticità, soprattutto nei fine settimana, con ritardi, sovraffollamenti e difficoltà nella gestione delle coincidenze.

In un contesto già segnato da collegamenti non sempre puntuali, la città di Lecco si ritrova quindi temporaneamente isolata su più fronti ferroviari. L’impatto si fa sentire tanto sulla quotidianità dei pendolari quanto sul turismo, che in questo periodo vede un aumento di presenze sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA