Guidano senza revisione nonostante le multe: fermati di nuovo e sanzionati
Recidivi due automobilisti, uno di Garlate e l’altro di Calolzio, sono stati fermati di nuovo dalla Polizia mentre guidavano auto già segnalate per mancanza di revisione
Recidivi due automobilisti, uno di Garlate e l’altro di Calolzio, sono stati fermati di nuovo dalla Polizia mentre guidavano auto già segnalate per mancanza di revisione
Dopo oltre 3.000 firme raccolte, i comitati della Lecco-Bergamo chiedono a Comuni e Provincia di sostenere una mozione per un quarto tracciato alternativo. A luglio la proposta approderà nelle sedi istituzionali
L’Auser Leucum di Calolziocorte avvia una campagna di raccolta fondi con il Comune per acquistare un nuovo Doblò attrezzato al trasporto di disabili e anziani. «Servono risposte concrete a una domanda in forte crescita», spiega il presidente Claudio Dossi
Sul tavolo la richiesta di un presidio armato, se ne parlerà tra una settimana. Intanto il Comune ha deciso di aderire al bando per aumentare il sistema di videosorveglianza
L’amministrazione punta a rafforzare la sicurezza, due le azioni chiave: l’adesione al progetto ministeriale “Strade sicure”, con l’esercito nelle stazioni ferroviarie, e il potenziamento della videosorveglianza lungo la ciclopedonale dell’Adda, zona segnata da episodi di spaccio
L’Assemblea degli azionisti ha eletto Lorenzo Riva come nuovo Presidente di Lario Reti Holding. Eletti anche il nuovo Consiglio di Amministrazione e quattro membri del Comitato di Indirizzo e Controllo della Società, che rimarranno in carica per il prossimo triennio
Non ce l’ha fatta Alberto Panzeri, 58 anni, colpito da un arresto cardiaco domenica mattina mentre si trovava con la famiglia in bicicletta al Lavello di Calolziocorte. Il malore è avvenuto nei pressi della pista di pump track in via De Gasperi. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, compreso l’elisoccorso da Como, le sue condizioni dopo la caduta erano apparse subito critiche
Si allunga la lista delle imprese che lamentano mancati pagamenti nei cantieri olimpici di Livigno. Dopo M@xol e una ditta trentina, ora è la milanese Fondamenta S.p.A. a denunciare pubblicamente la situazione
Prosegue a Olginate la trasformazione dell’area ex industriale di via Spluga, dove la demolizione della fonderia San Martino è ormai agli sgoccioli e la bonifica si prepara a partire. I cittadini attendono di sapere cosa sorgerà tra servizi, residenze, commercio e possibili aree verdi
Il giovane è passato di fianco a una pattuglia della polizia locale, che l’ha fermato per un controllo
Il lago ha raggiunto livelli eccezionali, toccando i 131,5 cm sopra lo zero idrometrico a Malgrate, tra allagamenti a riva e disagi in piazza Cavour a Como. Le paratie, costate milioni, risultano ancora non operative a causa del mancato collaudo delle pompe. Il deflusso verso l’Adda è a pieno regime, ma non basta a far rientrare l’emergenza in tempi brevi
Prosegue la mobilitazione dei comitati di Chiuso e Calolziocorte contro la variante: entro fine giugno l’obiettivo è superare le 2mila firme per chiedere una quarta alternativa progettuale. Intanto si lavora a una mozione da inviare a Lecco, Calolziocorte, Vercurago e ai comuni limitrofi
Commozione a Valmadrera per la scomparsa di Adriana Castelli Bianchi, 76 anni, storica insegnante e anima culturale della città. Promotrice del “Garden Club Lariano”, instancabile divulgatrice dell’amore per la natura e i fiori. Ricordata con affetto anche dall’ex sindaco Antonio Rusconi.
Pezzo per pezzo, addio a un simbolo del paese. Nel progetto di rinascita anche nuovi appartamenti. Ecco cosa rimane dell’area dopo dieci anni di abbandono
Dopo anni di polemiche legate all’impatto ambientale, la storica fonderia San Martino di Olginate viene definitivamente smantellata. L’area industriale dismessa è stata venduta all’asta e, in attesa di un progetto definitivo, si ipotizzano nuovi spazi commerciali, residenze e un ristorante.