Controesodo, domenica di incidenti e code infinite sulla Statale 36
Tra pomeriggio e sera tre interventi tra Abbadia e Varenna. Oltre 3 milioni i transiti sul tracciato nel weekend
Tra pomeriggio e sera tre interventi tra Abbadia e Varenna. Oltre 3 milioni i transiti sul tracciato nel weekend
In città prevalgono case vacanza e locazioni non imprenditoriali, mentre in provincia si superano le 4.000 strutture per oltre 31mila posti letto. Percentuale di regolarizzazione Cin oltre la media nazionale
Il ragazzo ha perso il controllo della moto all’altezza della galleria Borbino, in direzione Lecco. Trasportato in codice giallo al San Gerardo di Monza. Code e rallentamenti lungo la 36 e sulla Provinciale 72
I volontari non si fermano, offrendo ascolto e supporto per visite mediche, spesa e pasti a domicilio. Ma serve un aiuto dalle istituzioni e nuovi volontari.
Tutte le spiagge del ramo lecchese del Lario sono balneabili: lo dicono i dati delle analisi eseguite da Ats in questi giorni sulla qualità delle acque. I consigli per evitare rischi e proteggere la salute dei bagnanti.
I controlli a Colico riaccendono i riflettori sul fenomeno legato alla conformazione del territorio, che agevola le attività delle bande di trafficanti.
Sono cinque le persone coinvolte nell’incidente. Sul posto ambulanze ed elisoccorso da Lecco e Sondrio
L’uomo, di origine italiana, era in vacanza a Domaso con la famiglia. Vane fin ora le ricerche, in arrivo anche un Rov proveniente dalla Sardegna.
Nel corso delle operazioni, condotte dai carabinieri della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga, sono state identificate 50 persone
Altro punto critico la provinciale 72 da Abbadia verso Colico per le spiagge, e la strada Lariana che collega Lecco con Bellagio. Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.
Dopo gli articoli pubblicati sul nostro quotidiano, i trafficanti hanno spostato la base nei boschi sopra la via per Colico. Residenti esasperati chiedono un’azione incisiva
«A volte spacciatori e clienti si spostano quando la pressione diventa insostenibile, ma poi tornano ciclicamente – spiega il sindaco di Colico –. Le vie d’accesso sono numerose, anche dai sentieri soprastanti, e la zona è molto frequentata: non periferica, ma centrale dal punto di vista viabilistico»
I quattro dirigenti sono al loro primo incarico, a breve l’Ufficio scolastico regionale dovrà nominare anche i presidi del comprensivo di Colico e di Valmadrera.
L’età media si colloca tra i 10 e i 15 anni, ma cresce il numero dei mezzi più moderni: più di cento del livello più alto, sinonimo di minori emissioni e maggiore comfort
Un pensionato: «La richiesta c’è sempre». Un imprenditore: «Mezz’ora e vedi i movimenti». Cresce il flusso di clienti dopo lo smantellamento della piazza di spaccio di Talamona.