Asia, Africa e Sud America: i vini della Valtellina cercano nuovi mercati
Il bando Regione Lombardia mette a disposizione 2,5 milioni di euro. Beduschi: «Vogliamo accompagnare i nostri produttori nelle sfide globali»
Il bando Regione Lombardia mette a disposizione 2,5 milioni di euro. Beduschi: «Vogliamo accompagnare i nostri produttori nelle sfide globali»
“Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”, questo l’enunciato del terzo principio della dinamica di Newton. Sembra che questo principio valga anche per la politica. Nel momento stesso in cui con l’elezione di Trump a presidente degli Usa, …
In una proiezione al 2028 l’Istituto per l’economia tedesca (IW) quantifica la riduzione del benessere dei cittadini tedeschi e europei per effetto dei dazi rispettivamente in 290 miliardi di euro per la Germania e 1.100 miliardi per l’Unione Europea. Non …
Lo scorso anno la storica dimora ha ospitato 55 tra matrimoni civili, cerimonie simboliche ed eventi privati
«Si ricordino i principi – ammoniva Niccolò Machiavelli - che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono». Vale anche per le guerre commerciali. I timori dei mercati finanziari sulla possibile frenata della crescita, …
Apre martedì mattina alle 10 la vendita libera per assistere alle gare di Milano Cortina 2026 in programma dal 6 al 22 febbraio 2026. Più di 660mila biglietti già venduti nelle “finestre” di febbraio
C on l’imposizione dei dazi al 25% sulle auto importate in Usa, Donald Trump dichiara aperta la guerra commerciale. Per il presidente americano è insopportabile che 200 miliardi di dollari all’anno vadano a produzioni automobilistiche straniere. Il Messico in prima …
Forse dovremmo cominciare a preoccuparci. Oggi la Groenlandia e il Canale di Panama, domani il Canada e Gaza, magari dopodomani, perché no?, l’Italia. Rincorrere la sequenza delle mosse apparentemente balorde di Donald Trump e della sua improbabile banda post-atlantista è …
Ancora una volta i dati sulle esportazioni certificano la capacità delle nostre imprese di difendersi sui mercati internazionali e di andare a vendere dove la domanda c’è. Siamo riusciti infatti a chiudere con un calo tutto sommato contenuto un 2024 …
Sventolano su Livigno le bandiere del Canada e degli Stati Uniti per ciò che riguarda il mondo del dual moguls, mentre lo scettro della specialità aerials spetta di nuovo a Cina ed Australia. Si è conclusa con l’acrobatica e spettacolare …
All’inizio sembrava solo un ossimoro, ma la cosiddetta “democrazia illiberale” è ormai parte della crisi della politica internazionale. L’indebolimento della democrazia riguarda il declino dell’Occidente e rappresenta l’involuzione inesorabile del populismo, che ha già provocato abbastanza danni, anche nella versione …
Basta morte e distruzione in una tragedia che non sarebbe mai dovuta incominciare. Soprattutto ora che le due Forze armate nemiche sono impantanate in uno scontro di trincea. Ben venga, quindi, lo scongelamento delle relazioni diplomatiche russo-americane, ma che esso …
Il circuito di coppa del mondo di snowboard dall’Europa si è spostato nel fine settimana in Canada dove, sotto un’autentica bufera di neve, si sono svolte due gare: il gigante parallelo di sabato seguito l’indomani dallo slalom parallelo
Ci eravamo tutti un po’ illusi che l’8 novembre 1989, con la caduta del Muro di Berlino, la successiva interruzione della Guerra fredda, l’apertura dei mercati e l’affermazione in molti Paesi di principi di libertà non avremmo mai più assistito …
Non passa giorno senza che Donald Trump susciti sorpresa, o ancor più spesso sdegno, con le sue uscite. Comprare Gaza e trasformarla in una specie di Costa Azzurra cacciando i palestinesi da casa loro per metterli sulle spalle di Paesi …
Lo abbiamo dovuto imparare in fretta: con Donald Trump alla Casa Bianca, ogni giorno ha la sua pena. Tra progetti strampalati per il Medio Oriente, minacce di dazi a destra e a manca, pressioni folli, ma squadernate come se non …