Sport, turismo ed economia: «I numeri parlano chiaro: dobbiamo crederci»
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
Gianni Menicatti, statistico e studioso di economia locale, snocciola cifre e aneddoti in vista dell’appuntamento delle Olimpiadi 2026
Il grattacielaro è la nuova figura letteraria per la quale va pazzo il giornalismo italiano, rivisitazione quattropuntozero del vecchio caro palazzinaro, quello che ha fatto la fortuna delle grandi inchieste e del grande cinema dagli anni Sessanta e Settanta. Si …
Il castello di carte, faticosamente costruito dal presidente ucraino insieme ai leader europei per spingere Trump a indurire la posizione americana nei confronti di Putin e indurlo ad applicare sanzioni secondarie (soprattutto a India, Brasile e Cina) e a colpire …
Il Maestro di Morbegno, alla guida della Jyvaskyla Sinfonia, riscuote successo con il Macbeth verdiano al Festival Savonlinnan Opera, celebrato dalla stampa locale
È sempre utile sapere quel chae accade in Francia. Non solo perché il vento che soffia da Parigi spesso finisce per arrivare anche da noi. Ma perché il Paese d’Oltralpe, nel bene e nel male, resta ancora il laboratorio politico …
Mandello Il Festival di Bellagio e del lago di Como propone una serata musicale con l’Orchestra di Bellagio Venerdì appuntamento a Menaggio dedicato al compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario dalla morte
Sono quasi 250 anni (nel 2026) dalla nascita degli Stati Uniti d’America. Ronald Reagan, presidente in carica dal 1981 al 1989, definiva il suo Paese come una città splendente in cima alla collina, un faro per tutti gli uomini amanti …
Il mandellese Panizza si aggiudica la competizione del quattro di coppia
I risultati elettorali in giro per il mondo segnalano una tendenza che merita attenzione: voto “progressista” nelle grandi città e “conservatore” nella profonda provincia. E’ successo di recente anche in Polonia, con la sconfitta di misura del sindaco di Varsavia …
Luciano De Paola, ex tecnico bluceleste amato per la grinta e i risultati, torna al Ciliverghe in Eccellenza. Una scelta di passione, vicinanza, voglia di lavorare coi giovani, ma senza dimenticare il Lecco: «Non ho mai ricevuto una chiamata, ma a Lecco lo sanno tutti… ci sarei tornato di corsa».
Emmanuel Macron venuto a Roma su sua richiesta. I rapporti fra Italia e Francia passano anche dai rapporti personali tra i rispettivi capi di governo. A fronte dei continui screzi con Giorgia Meloni era necessario riportare la ragion di Stato. …
L’antifascismo ha rappresentato, in Italia, la resistenza e il rifiuto nei confronti del regime fascista e delle sue ideologie, che si sono manifestate durante il ventennio fascista tra il 1919 e il 1945. Questo movimento, eterogeneo e variegato, includeva diverse …
Quattro ex manager di Volkswagen sono stati condannati per truffa dal tribunale tedesco di Braunschweig. La sentenza fa seguito alla condanna di Rupert Stadler, amministratore delegato di Audi, per frode nel 2023. I quattro dirigenti possono ricorrere in appello, ma …
Mentre Russia e Ucraina portavano a compimento (l’ultimo capitolo con 307 soldati per parte) lo scambio di prigionieri di guerra “mille per mille”, considerato l’unico frutto positivo degli incontri di Istanbul, tutto intorno succedevano molte cose. I russi continuavano ad …
Il bormiese ha partecipato al raid riservato alle utilitarie. «L’arma segreta? La mia invenzione brevettata di sollevamento idraulico per liberarci della sabbia in eccesso»