Lupi nel Parco dello Stelvio: tre branchi stabili e nuovi cuccioli
Continua il monitoraggio: il Rapporto grandi carnivori conferma la presenza stabile di tre branchi di lupi al Tonale, Val Grande-Mortirolo e Sondalo-Valfurva
Continua il monitoraggio: il Rapporto grandi carnivori conferma la presenza stabile di tre branchi di lupi al Tonale, Val Grande-Mortirolo e Sondalo-Valfurva
Non potrà guidare in Svizzera per almeno un anno. Inoltre, è stato denunciato alla Procura pubblica dei Grigioni, poiché un superamento dei limiti di velocità come quello verificato rientra tra i reati da pirata della strada
La manifattura, che rappresenta il 94% delle esportazioni provinciali, ha visto un incremento ancora più marcato (+11,1% tendenziale). «Come Camera di commercio intendiamo aumentare l’impegno a sostegno dell’export » – commenta la presidente della Camera di commercio di Sondrio Loretta Credaro.
La notte dello scorso mercoledì 18 giugno sono state uccise quattro pecore
La pensionata Maria Borserini, 89 anni, forse mentre ancora stava dormendo nel suo letto è stata uccisa da un colpo di pistola alla testa esploso dal figlio, Emilio Del Dosso Vanari, 50 anni (il 12 agosto sarebbero stati 51).
Turismo Fondi a disposizione per riqualificare le strutture e gli itinerari.
Zamperini: «Costruiamo legami condivisi fra le comunità di frontiera»
Il bando Regione Lombardia mette a disposizione 2,5 milioni di euro. Beduschi: «Vogliamo accompagnare i nostri produttori nelle sfide globali»
«Solo in minima parte possiamo dire che queste sono prove generali per le Olimpiadi». Il prefetto di Sondrio, Anna Pavone sorride nel rilasciare questa dichiarazione al microfono a Piuro, dopo l’arrivo della tappa del Tour de Suisse. Perché se per …
L’edizione limitata, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per festeggiare l’importante anniversario
È partito col piede giusto Enjoy Stelvio: nelle prime cinque giornate, quasi 5.000 appassionati hanno preso parte alle salite senza traffico motorizzato su alcune delle strade alpine più iconiche della Valtellina
Il Lecco ha ufficializzato l’accordo con Guillaume Furrer, attaccante svizzero classe 2001. Ha firmato un biennale. Cresciuto tra Servette, Zurigo e Friburgo, arriva dal Neuchatel Xamax con 21 presenze all’attivo nell’ultima stagione in Challenge League.
«I dati confermano il ruolo centrale dell’internazionalizzazione come leva strategica per la crescita del sistema produttivo italiano», afferma Giovanni Da Pozzo, presidente di Promos Italia. La tendenza in atto investe anche Lecco, dove nei primi tre mesi del 2025 gli scambi del commercio estero hanno totalizzato 2,4 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto ai primi tre mesi del 2024
Soddisfatto l’assessore regionale Sertori: «La cooperazione transfrontaliera si conferma uno strumento importante per lo sviluppo, facilita la collaborazione tra aree limitrofe, rimuove gli ostacoli e promuove lo sviluppo economico, sociale e territoriale»
Raduno fissato per il 14 luglio, poi ritiro in Val Pusteria dal 17 al 25 in una struttura d’alta quota già approvata da mister Valente. Al Rigamonti-Ceppi previste nuove strutture mobili per lo staff, installazione di telecamere Spideo e un possibile cambio di partner per i trasporti
Nessuno è rimasto coinvolto: il fatto è avvenuto all’alba, quando molti frontalieri della Valchiavenna, Bassa Valtellina e Alto Lario transitano per raggiungere i luoghi di lavoro