Galbiate: appello per salvare la chiesa di Sant’Alessandro
Raccolti i fondi per il progetto. Ora bisogna recuperare le risorse per il tetto
Raccolti i fondi per il progetto. Ora bisogna recuperare le risorse per il tetto
Due agenti della Polizia di Stato di Milano, liberi dal servizio, hanno soccorso un uomo anziano colto da malore lungo un sentiero sul Monte Barro, a Galbiate. L’intervento tempestivo ha evitato conseguenze più gravi.
Dopo il ritrovamento del cadavere di Angelo Spreafico, l’opposizione chiede chiarimenti. Il sindaco respinge le accuse e difende l’operato del Comune
Uffici scolastici al lavoro per le nomine di docenti e Ata. Problemi per il sostegno, graduatorie esaurite. Posti vacanti anche per i presidi
Chiazze oleose, schiuma e mucillagini preoccupano. Il sindaco Narciso: “Verifichiamo le cause per arginare il problema”. Già lo scorso anno si era verificato un fenomeno simile.
L’uomo, Angelo Spreafico, è stato scoperto giovedì scorso ma sarebbe morto nel 2022. La Procura indaga per occultamento di cadavere il fratello Francesco. I suoi legali: «Si è esclusivamente trattato di un dramma della solitudine»
Pubblicate le sedi prive di dirigente titolare: otto gli istituti comprensivi coinvolti, tra cui Lecco 2, Costa Masnaga, Colico, Valmadrera, Galbiate, Robbiate, Premana e Cremeno
Proseguono gli accertamenti sulla morte del 63enne, residente a Galbiate, trovato in avanzato stato di decomposizione nella sua casa in via Sant’Alessandro. La comunità è scossa, mentre restano aperti gli interrogativi sul ruolo del fratello convivente
Il parente - La vittima - Le cause - L’inchiesta
Angelo Spreafico è stato rinvenuto cadavere nella sua abitazione in via Sant’Alessandro. La morte risalirebbe ad anni fa. Sul corpo nessun segno di violenza evidente. Nello stesso stabile abita il fratello
Una chiesa gremita, unita nell’addio all’imprenditore galbiatese: «Ci mancherà la tua straordinaria umanità»
Il progetto di ciclabile che dovrebbe unire Lecco, Valmadrera, Malgrate e Galbiate è attualmente bloccato dalla Soprintendenza, mentre su tutto il territorio permangono criticità nei collegamenti già esistenti
L’imprenditore edile di Galbialte dal 2002 al 2010 aveva presieduto Confartigianato Imprese Lecco, accompagnando l’associazione in una delle fasi più delicate per il sistema produttivo. I funerali domani alle 14.30 a Galbiate
Il fenomeno si intensifica: ogni settimana vengono segnalate nuove sparizioni. A denunciare la situazione sono i familiari dei defunti, esasperati. Il sindaco Isella: «Serve recuperare un minimo di etica e decenza». Episodi simili anche a Valmadrera e Galbiate
Tanti i volontari anche dalle province di Lecco e Sondrio tra i 101 lombardi a Roma per garantire assistenza e telecomunicazioni durante il Giubileo dei Giovani. Regione Lombardia elogia impegno civico e la professionalità