Myriam Sylla trascina il Volley azzurro sul tetto del mondo
L’atleta è cresciuta nella società di Olginate. Il presidente Riva: «Atlete come lei sono uno stimolo per i giovani»
L’atleta è cresciuta nella società di Olginate. Il presidente Riva: «Atlete come lei sono uno stimolo per i giovani»
I volontari del Piedibus, insieme all’associazione Scuolaboriamo Aps, lanciano un appello agli autori degli atti vandalici per ripristinare i danni.
Segnalazioni di attività sospette e giri loschi a Dozio. Forze dell’ordine intensificano i pattugliamenti e le indagini per contrastare il fenomeno
Tanti i volontari anche dalle province di Lecco e Sondrio tra i 101 lombardi a Roma per garantire assistenza e telecomunicazioni durante il Giubileo dei Giovani. Regione Lombardia elogia impegno civico e la professionalità
Una settantenne ha ricevuto una telefonata da una sconosciuta che si spacciava per una parente in difficoltà. La donna ha capito l’inganno e ha avvisato il figlio.
Rifiuti abbandonati sotto il ponte Vittorio Emanuele III: uno dei responsabili, residente in zona, è stato individuato grazie alle telecamere comunali. Proseguono le indagini
La vittima è Sergio Radaelli, residente ad Arosio. La tragedia a due settimane dalla scomparsa di Marco Panzeri, 33enne di Valgreghentino
Interventi di messa in sicurezza a Montevecchia, Valgreghentino e Olgiate Molgora. Le opere riguardano la sistemazione idraulica del torrente Curone, la regimazione delle strade di Dozio e la creazione di un’area umida a Pianezzo
L’allarme è scattato in mattinata. Il giovane non è rientrato a casa dopo un’uscita
Il giovane è passato di fianco a una pattuglia della polizia locale, che l’ha fermato per un controllo
Il presidente Antonio Rusconi ha nominato Matteo Colombo, sindaco di Valgreghentino, consigliere delegato esterno ai servizi sociali della Comunità Montana del Lario Orientale e Valle San Martino
Entra in vigore oggi la nuova numerazione delle linee dei bus extraurbani del bacino di Como, Lecco e Varese, con l’obiettivo di uniformare il sistema informativo ai nuovi standard regionali. Nel lecchese sono coinvolte 35 linee, tra cui tre nuove e diverse altre rinumerate con l’aggiunta del prefisso “1” o il passaggio da sigle alfabetiche a codici numerici
Quarant’anni fa la tragedia a Bruxelles, poco prima della finale di Coppa Campioni fra Juve e Liverpool. Il racconto di chi c’era quella sera: «Eravamo bloccati: sopra i cancelli chiusi e sul fianco gli inglesi che spingevano»
Secondo il sindaco sono «contestabili i criteri seguiti nella scelta dei progetti finanziabili all’interno del documento della strategia d’area per il territorio»
A cololare la manifestazione la musica dei Picett del Grenta e dal rombo e dalle sirene delle auto storiche dei carabinieri
Il ladro ha agito nella notte tra l’8 e il 9 maggio. L’appello di don Paolo: «Vorrei che il ladro, mettendosi una mano sul cuore, restituisca alla comunità almeno quella rosa d’oro»