Piuro ricorda la frana del 1618 con preghiere, musica e riflessioni storiche
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Arrivano i giovani portieri Slowikowski e Uccelletti, mentre Amelia potrà contare sull’esperienza internazionale del preparatore Baracco. Domenica il via alla preparazione, amichevoli con Palermo e AlbinoLeffe prima dell’esordio in Coppa Italia il 24 agosto
La tecnologia della stampa 3D si unisce alla possibilità di usare le cellule come inchiostro , per ottenere organoidi del cervello umano , utili per studiare malattie e sperimentare farmaci : prende il via il progetto Ceres dell'Istituto Italiano di …
Da settimane il cuore (di pietra) della politica nazionale ruota attorno all’equazione “più armi, meno sanità”, che a me suona stonata, impropria, propagandistica, cinica, offensiva e oltraggiosa. I due temi non sono ovviamente paragonabili. Viaggiano su binari lontani e paralleli, …
(ANSA) - AOSTA, 01 LUG - La maggior parte dei torrenti valdostani è in un buono stato ecologico. E' quanto emerge dal monitoraggio che sta conducendo l'Arpa della Valle d'Aosta e che si concluderà quest'anno. In dettaglio, sui 72 torrenti …
La Giornata si celebra ogni 30 giugno per ricordare l’impatto di Tunguska , avvenuto in Siberia nel 1908, quando un asteroide di circa 50 metri di diametro esplose nell’atmosfera con una potenza stimata di oltre 10 megatoni, pari a circa …
(ANSA) - AOSTA, 20 GIU - L'Istituto italiano di tecnologia - importante centro di ricerca con sede scientifica a Genova - sbarca in Valle d'Aosta. Da settembre il CmpüVdA, nato con l'obiettivo di creare una nuova infrastruttura di ricerca e …
(ANSA) - AOSTA, 03 GIU - Una campagna sperimentale di misura dell'esposizione umana alla radiazione solare ultravioletta in montagna. Ad avviarla sono Arpa Valle d'Aosta e il Parco naturale del Mont Avic, in collaborazione con l'università Sapienza nell'ambito delle attività …
Il giudice ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Giglio, l’istruttore 52enne, unico sopravvissuto alla valanga, che quel tremendo giorno guidava le tre aspiranti guide alpine, imputato accusato di omicidio colposo plurimo.
Il dato emerge dalla classifica del quotidiano economico “Il Sole 24 ore” sulla qualità della vita per generazioni. Si distingue per l’alto indice di sportività e per il basso tasso di delitti denunciati a danni di minori
Dal 2005 è direttore stabile della Società Filarmonica e direttore della Banda Giovanile, nata proprio sotto la sua guida
Nell’edizione 2025 dell’indice del clima del Sole 24 Ore, su dati di 3bmeteo.com, Sondrio e Lecco si piazzano rispettivamente al 105esimo e al 106esimo posto su 107 province italiane sul fronte delle ore di sole
Saranno cinque le partite della finale di Ihl Division 1 di hockey che vede contendersi il primo posto in classifica nazionale l’Hc Chiavenna di Mirko Friman e il Pustertal Junior di Max Oberrauch
I verdeblù dell’hockey sono usciti sconfitti dalla partita di ritorno di sabato ad Aosta per le semifinali di campionato, ma guardano con fiducia alla gara 3 del 22 prossimo. Che si giocherà quasi sicuramente in casa. In via eccezionale il …
Torna in pista la lecchesità che non è la Ferrari di Hamilton e neppure la banda che suona la solita musica (con me compositore) tra cortili, campanili, contrade, bensì un patrimonio identitario da difendere dai refoli e dagli spifferi che …
Se i corpi dei due sfortunati escursionisti dispersi in Grignetta sono stati individuati lo si deve a un sistema, Recco, che costa poche decine di euro. È una piastrina, in pratica un diodo, che se individuata da un detettore in …