Sassi contro gli autobus per salire sui mezzi. I disagi tra Varenna e Lecco
Pochi veicoli, ma traffico intenso. Anche quattro ore per percorrere pochi chilometri
Pochi veicoli, ma traffico intenso. Anche quattro ore per percorrere pochi chilometri
Autisti dei pullman costretti a scendere ad ogni fermata per aprire il vano porta bagagli, con il pericolo di essere travolti dai mezzi in transito, visto che le aree di sosta sono a ridosso della carreggiata e poco agevoli.
Dovrebbe riaprire domani la strada Lariana, chiusa dalle prime ore di ieri per una frana che ha ostruito la carreggiata. Dopo gli interventi di messa in sicurezza e le verifiche dei tecnici, è atteso ora il nulla osta al ripristino della viabilità. Pesanti i disagi nelle ultime ore per residenti e turisti, con deviazioni obbligate lungo la Valbrona e ritardi sui bus.
Frana nella notte lungo la Lariana, poco dopo l’uscita dalla galleria del Moregallo. Il crollo di sassi e terra dalla parete a monte ha interrotto il transito in entrambe le direzioni sulla Sp583. Nessun ferito
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
Approvata la proposta del Comune di Varenna per la gestione del traffico legato ai bus sostitutivi dei treni in vista della chiusura Lecco - Tirano: da venerdì 6 giugno partirà la sperimentazione del nuovo senso unico nel centro del borgo
Nel puzzle della revisione verrebbe introdotto il divieto di transito in via Corrado Venini in direzione sud, a partire dall’incrocio con via Enrico Fermi, la strada verso la Navigazione.
In vista della sospensione estiva dei treni tra Lecco e Tirano, Navigazione Laghi ha introdotto due battelli aggiuntivi, garantendo sei corse giornaliere di andata e ritorno tra Lecco e Bellagio, con fermate intermedie nei principali scali lacustri. L’iniziativa è frutto del Tavolo tecnico coordinato dalla Provincia di Lecco
E’ stato un fine settimana complicato che da metà giugno con la chiusura delle scuole e il via della stagione estiva, rischia di diventare insostenibile considerato l’incremento di viaggiatori da e per i paesi del lago.
Un delirio alla fermata di Olivedo tra Varenna e Perledo: nel mezzo delle auto in transito, con file di turisti che scendevano dai bus
Centinaia e centinaia di turisti alle prese con un vero e proprio “viaggio della speranza”
Il belvedere è stato allargato e tutto il percorso pedonale vicino al lago è stato delimitato da una recinzione metallica
Da venerdì mattina a domenica sera resta chiusa la linea ferroviaria da Lecco a Colico ed entrano in campo i bus sostitutivi. Una prova generale in vista della sospensione estiva. Intanto questa mattina al Ministero dei trasporti è stata data risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Azione
La 20ª edizione della rassegna teatrale I Luoghi dell’Adda coinvolge 13 Comuni, Parco Adda Nord e l’Ecomuseo Leonardesco. In programma 16 spettacoli, 3 aperitivi teatrali, una mostra e numerosi palcoscenici naturali tra maggio e luglio. Tema centrale l’arte, con omaggi a Van Gogh, Michelangelo e Artemisia Gentileschi
Già da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e poi dal 6 all’8 giugno, non ci saranno i convogli ed entreranno in servizio i bus sostitutivi.