Merate: fondi per l’edificio di via Fermi
Nell’immobile di Brugarolo sarà trasferito il servizio di Veterinaria dell’Ats
Nell’immobile di Brugarolo sarà trasferito il servizio di Veterinaria dell’Ats
L’Inaf celebra il centenario della sede di Merate con eventi e progetti. Telescopi ormai datati ma laboratori all’avanguardia e ricerca attiva.
Il Comitato per l’assistenza domiciliare chiede all’Asst come reintrodurre il servizio, cancellato durante la pandemia, per collegare i due ospedali.
Presentata al Mandic di Merate la terza edizione della camminata non competitiva di 5 km promossa da Lilt. Si raccolgono fondi per potenziare il servizio di cure palliative pediatriche, attivo dal 2024, già punto di riferimento per circa 50 piccoli pazienti e le loro famiglie
Il 20 settembre 1926, il telescopio Zeiss da 102 centimetri, uno dei più imponenti d’Europa all’epoca, fu puntato per la prima volta verso il cielo
Nel 2024, su 1.277 contravvenzioni, solo 562 sono state saldate, creando un buco nelle casse comunali. Gli agenti di Polizia locale sono sempre meno
Il provvedimento è scattato a seguito delle lamentele dei residenti e della frequentazione del locale da parte di pregiudicati. Già nel 2015 una chiusura simile.
Disposto il fermo dei lavori dopo la caduta di un operaio egiziano di 38 anni. L’uomo è ricoverato in rianimazione a Lecco con prognosi riservata
Un ventenne con il volto parzialmente coperto ha minacciato i presenti con un coltello, facendosi consegnare 600 euro. Indagano le forze dell’ordine.
L’uomo, di origine egiziana, stava eseguendo lavori di rasatura. Indagano Ats e carabinieri per ricostruire l’accaduto. Trasportato d’urgenza a Lecco
Il ritorno in classe è segnato da incolonnamenti, ritardi ferroviari e orari dei mezzi pubblici non adatti. Carenza di parcheggi e divieto di cellulari
Primo giorno di scuola a Lecco per gli studenti delle superiori
Tagli del 10% per creare un fondo per premiare le realtà più dinamiche e propositive
Era seguita dall’équipe di Pediatria del Mandic. Accudita con amore dalla mamma Klodiana
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
Questa mattina studenti e docenti dell’istituto professionale di Casatenovo sono stati fatti uscire per un forte odore sospetto. Intervenuti Vigili del Fuoco e tecnici: nessuna anomalia riscontrata