Allarme furti a Robbiate: svaligiate le cantine di un altro condominio
I malviventi hanno colpito in via Carlo Porta e via Fermi. Forzate cantine e garage, rubate auto, bici e generi alimentari. Indagano i Carabinieri.
I malviventi hanno colpito in via Carlo Porta e via Fermi. Forzate cantine e garage, rubate auto, bici e generi alimentari. Indagano i Carabinieri.
L’uomo è stato investito alla rotatoria del centro sportivo. Trasportato in codice rosso, ha riportato gravi traumi toracici: prognosi di 30 giorni, non è in pericolo di vita
I quattro dirigenti sono al loro primo incarico, a breve l’Ufficio scolastico regionale dovrà nominare anche i presidi del comprensivo di Colico e di Valmadrera.
Dura presa di posizione del comitato civico: «Non si può costruire un nuovo viadotto. Il manufatto storico va tutelato insieme al paesaggio»
Uffici scolastici al lavoro per le nomine di docenti e Ata. Problemi per il sostegno, graduatorie esaurite. Posti vacanti anche per i presidi
Pubblicate le sedi prive di dirigente titolare: otto gli istituti comprensivi coinvolti, tra cui Lecco 2, Costa Masnaga, Colico, Valmadrera, Galbiate, Robbiate, Premana e Cremeno
Con l’Avviso Unico 2025, Lombardia investe 226.000 euro in 16 progetti culturali della provincia. Dal teatro alla musica, dalle arti visive al patrimonio immateriale: fondi per enti pubblici, associazioni e terzo settore
L’investimento grazie all’”Avviso Unico 2025”. Al Comune di Lecco 17.500 euro per “Lecco città dei Promessi Sposi”. Una cifra analoga stanziata per la settima edizione di “Capolavoro per Lecco”. A Robbiate 25mila euro per il polo culturale “L’Isola che non c’è”. A Sirone 24mila per i lavori alla biblioteca comunale
Gli amministratori: «Il progetto di un nuovo viadotto impatta troppo su viabilità e passaggio»
La richiesta degli amministratori: «No a un nuovo viadotto»
Oltre alla proposta dei sindaci, che prevede un ponte più a sud sfruttando un’interruzione del fronte franoso che interessa le due sponde della valle dell’Adda, l’architetto Andreotti suggerisce di sdoppiare i ponti con una navetta ferroviaria e un tapis roulant
A Robbiate prenderà forma un nuovo polo culturale inclusivo, a Sirone interventi per una biblioteca più funzionale ed accogliente, a Bosisio Parini sarà migliorato lo spazio mostre, mentre l’Associazione culturale Il Corno ottiene un contributo per la digitalizzazione del patrimonio fotografico e l’allestimento di una nuova sala archivio
I due uomini viaggiavano su un’auto rubata piena di attrezzi da giardino di provenienza illecita
Con un investimento di 172 mila euro, il centro storico di Merate sarà finalmente coperto dal segnale telefonico e internet. Il sindaco Mattia Salvioni ha illustrato in commissione ambiente il progetto: l’installazione di otto mini-antenne secondo la tecnologia DAS (Distributed Antenna System), l’unica compatibile con le caratteristiche architettoniche della zona
Raduno fissato per il 14 luglio, poi ritiro in Val Pusteria dal 17 al 25 in una struttura d’alta quota già approvata da mister Valente. Al Rigamonti-Ceppi previste nuove strutture mobili per lo staff, installazione di telecamere Spideo e un possibile cambio di partner per i trasporti
Si è aperto il processo per la morte di Maurilia Corno, la 69enne di Robbiate travolta in bicicletta nel gennaio 2024. Imputata una 39enne vicina di casa, alla guida dell’Audi che investì la donna in via Colleoni. L’accusa è omicidio stradale.