Tassa per i frontalieri, «una beffa»
Il patto per il Nord contro la Lega: «Hanno perso il contatto con la realtà»
Il patto per il Nord contro la Lega: «Hanno perso il contatto con la realtà»
Il centro svizzero non può più ospitare anziani italiani per più di tre mesi a causa di una legge cantonale. Famiglie preoccupate per la mancanza di alternative.
Dopo il flop del tavolo ministeriale, occhi puntati sull’incontro del 30 luglio. Al centro i 150 lavoratori di Lecco. La multinazionale Carrier vuole cedere l’intero gruppo, ma finora nessuna garanzia su investimenti e futuro occupazionale
Vecchi frontalieri, Sertori ha incontrato i sindacati. Applicata la tariffa minima prevista dalla legge. Fino al 30% di quanto incassato dal gettito fiscale sarà destinato al welfare di confine. Si parla di 30 milioni
La tappa italiana della corsa ciclistica ha generato un’ampia copertura mediatica, con milioni di spettatori e un forte impatto sulla promozione territoriale
Allarme del sindacato Nursing Up e dell’Opi di Lecco: mancano oltre 500 professionisti. Serve maggiore attrattività e bonus per i tirocini
Un successo il raduno di Maggiolini all’Ospizio Bernina. Appassionati da tutta Europa si sono dati appuntamento per celebrare l’iconica vettura.
Lo stabile di via Aspromonte e il gioiello nelle acque dell’Adda in un unico progetto turistico: a portare avanti l’operazione l’architetto Paolo Colombo già titolare dell’albergo VersoVerde di Milano
Il consigliere di Fratelli d’Italia: «La frontiera non rappresenta più un ostacolo»
La strada provinciale, cioè l’ex statale 38, è stata chiusa dopo essere stata invasa dai detriti delle tre colate registrate lunedì 30 giugno. Ciclisti costretti a chiamare un taxi che da Bormio li venga a prendere, carichi sul mezzo, spesso pulmini o van, le biciclette e li porti fino a Sondalo
Continua il monitoraggio: il Rapporto grandi carnivori conferma la presenza stabile di tre branchi di lupi al Tonale, Val Grande-Mortirolo e Sondalo-Valfurva
Non potrà guidare in Svizzera per almeno un anno. Inoltre, è stato denunciato alla Procura pubblica dei Grigioni, poiché un superamento dei limiti di velocità come quello verificato rientra tra i reati da pirata della strada
La manifattura, che rappresenta il 94% delle esportazioni provinciali, ha visto un incremento ancora più marcato (+11,1% tendenziale). «Come Camera di commercio intendiamo aumentare l’impegno a sostegno dell’export » – commenta la presidente della Camera di commercio di Sondrio Loretta Credaro.
La notte dello scorso mercoledì 18 giugno sono state uccise quattro pecore
La pensionata Maria Borserini, 89 anni, forse mentre ancora stava dormendo nel suo letto è stata uccisa da un colpo di pistola alla testa esploso dal figlio, Emilio Del Dosso Vanari, 50 anni (il 12 agosto sarebbero stati 51).