Agguato a Ivano Perego: l’ex patron della Perego Strade preso a bastonate
Ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco per i traumi subiti. L’aggressione di notte, fuori dalla su abitazione: a malmenarlo un uomo incappucciato. L’allarme dei vicini
Ricoverato all’ospedale Manzoni di Lecco per i traumi subiti. L’aggressione di notte, fuori dalla su abitazione: a malmenarlo un uomo incappucciato. L’allarme dei vicini
Tre uomini residenti nel Torinese sono stati arrestati dai Carabinieri per una serie di furti in casa ai danni di anziani. Fingendosi tecnici o agenti e simulando fughe di gas con petardi, si facevano aprire la porta per poi rubare oro e denaro. Un colpo anche nel Lecchese
A Bosisio Parini Azienda del settore dello skincare e medical device L’Ad Braguti: «I nostri clienti sono i primi a dire no a plastica e sprechi»
Con l’Avviso Unico 2025, Lombardia investe 226.000 euro in 16 progetti culturali della provincia. Dal teatro alla musica, dalle arti visive al patrimonio immateriale: fondi per enti pubblici, associazioni e terzo settore
Alcuni ragazzi della zona, ripresi dalle telecamere al Precampel, ha danneggiato il battello Vago Eupili. Ora dovranno rispondere del gesto compiuto.
Danneggiati vani e sedili. Già in passato l’imbarcazione era stata presa di mira dai “soliti ignoti”
Parlano i nonni di un sedicenne ricoverato nella struttura di Tavernerio. «Da tre anni siamo a conoscenza dell’inchiesta ma non potevamo dire nulla»
Astrofisica L’azienda lecchese di telecomunicazione impegnata con ESA: lo strumento ottico Athena dell’agenzia europea verrà lanciato nel 2034
Due incidenti questa mattina sulla Ss36. Alle 7.50, nella galleria Monte Piazzo, lo scontro tra due auto e un furgone: due uomini trasportati in codice verde all’ospedale di Gravedona. Poco dopo, tra Suello e Civate, un 43enne è stato soccorso in codice giallo
A Robbiate prenderà forma un nuovo polo culturale inclusivo, a Sirone interventi per una biblioteca più funzionale ed accogliente, a Bosisio Parini sarà migliorato lo spazio mostre, mentre l’Associazione culturale Il Corno ottiene un contributo per la digitalizzazione del patrimonio fotografico e l’allestimento di una nuova sala archivio
Dopo il successo di visite nel Maggio Pariniano: domenica 13 luglio, dalle 14.30 alle 18.30, riapre al pubblico la casa natale del poeta Giuseppe Parini a Bosisio, grazie all’impegno dei volontari comunali
Cura, accoglienza e innovazione: è quanto racconta l’attività dell’associazione attiva in 28 sedi italiane che segue bambini e ragazzi con disabilità e disturbi dello sviluppo, grazie all’impegno di oltre 2.300 operatori
Un incarico prestigioso a cui la religiosa è stata chiamata direttamente da Robert Francis Prevost, nel momento in cui ha incominciato ad occuparsi delle persone che gli staranno vicine nel corso del suo pontificato.
Ripristinate a Bosisio Parini le due casette dei libri danneggiate dai temporali di aprile, al Precampel e alla Darsena Brera. Frutto della collaborazione tra Comune e La Stanza delle Arti
L’incontro si è svolto al Centro Studi Parini di Bosisio Parini, promosso da Rodacciai e da GVM Care&Research. Un’iniziativa che ha voluto sottolineare quanto la cultura della salute non debba limitarsi all’ambito clinico, ma diventare parte integrante delle politiche aziendali e territoriali.
La campagna 2025 di tutela degli anfibi, promossa dalla Provincia di Lecco, si è conclusa con un risultato impressionante