Montagna in Valtellina, motociclista esce di strada e finisce nel giardino di una casa
L’uomo, 50 anni, proveniva da Tirano sulla statale 38, ha perso il controllo della potente due ruote: le sue condizioni sono gravi
L’uomo, 50 anni, proveniva da Tirano sulla statale 38, ha perso il controllo della potente due ruote: le sue condizioni sono gravi
Ibrahim Eid Abdelnabi Bakry, 25enne egiziano, ha presentato denuncia per caporalato: racconta 18 mesi di lavoro in condizioni precarie e con paghe misere in oltre una dozzina di cantieri tra Tirano, Chiuro, Talamona e Sondrio. La Cgil: «Il fenomeno c’è e va contrastato con più controlli»
Il 31 luglio 2015 un elicottero precipitò in alta quota, causando la morte dei tre membri dell’equipaggio. Il ricordo della tragedia è ancora vivo.
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Le strade scivolose hanno causato diversi schianti in provincia di Sondrio
Una figura storica del trasporto pubblico in provincia di Sondrio
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Con 18mila euro stanziati e il coinvolgimento dei Comuni del Sondriese e del Tiranese, riparte il progetto, iniziativa di Sol.co e Forme Impresa Sociale, per Isee fino a 15mila euro
I tre giovani di origini marocchine, senza fissa dimora sono autori di diversi furti fra il 13 e il 30 gennaio scorso
Record imbattuti ma grande spettacolo sui 9 km e 2000 metri di dislivello: la settima edizione del K2 Valtellina Extreme Vertical Race ha visto trionfare Daniel Thedy e Andrea Mayer, protagonisti assoluti di una gara resa ancora più dura dal caldo opprimente e dalla nebbia in quota
Nuove frontiere L’autore è Andrea Biasini, 42 anni, esperto di digital marketing e media: «L’IA è fallibile, ma può essere un importante alleato nel lavoro se viene usata con criterio»
L’ha deciso la Procura di Sondrio. Si devono stabilire le cause e le modalità del decesso. I sindacati chiedono chiarezza sulla dinamica
Un guasto al passaggio a livello in località Trippi, tra i territori comunali di Sondrio e Montagna in Valtellina, ha causato significativi disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea Milano–Lecco–Sondrio–Tirano. A causare il danneggiamento dell’infrastruttura è stato un incidente stradale senza …
Nel procedimento sul rogo del 2022 all’impianto di Cedrasco, le difese degli imputati – dirigenti e tecnici di Secam – respingono le accuse di miscelazione illecita dei rifiuti pericolosi, attribuendo la causa all’azione di spegnimento dei Vigili del fuoco. Ammesso il rito abbreviato per gli imputati, il processo entrerà nel vivo in autunno.
Durante lo sgombero di una casa a Montagna in Valtellina, i parenti di Giulia Gianatti, 108enne emigrata da anni in Australia, hanno scoperto un buono fruttifero postale del 1986 da 50 milioni di lire nascosto dietro una cornice. Oggi quel titolo potrebbe valere fino a mezzo milione di euro