Uomo di 48 anni cade sul greto dell’Adda a Sondrio, ferito ma non grave
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi al parco Bartesaghi: un 48enne è caduto riportando un trauma cranico e una ferita al volto
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi al parco Bartesaghi: un 48enne è caduto riportando un trauma cranico e una ferita al volto
Mattinata di apprensione sulle strade della provincia di Sondrio: tre ciclisti sono rimasti feriti in distinti episodi. Nessuno di loro è in pericolo di vita
Si tratta di un 27enne e di un 22enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, la persona e la pubblica incolumità.
L’uomo, 50 anni, proveniva da Tirano sulla statale 38, ha perso il controllo della potente due ruote: le sue condizioni sono gravi
La società del presidente Rigamonti annuncia l’arrivo dello spagnolo-brasiliano classe 2005. Il giocatore proviene dal Montescaglioso. Potrebbe esordire nell’amichevole di domenica.
Crisi in Tribunale È la cifra indicata nella domanda di ammissione alla procedura di concordato semplificato. Dalla cessione dei beni della cooperativa si stima di ricavare 18 milioni, il piano adesso è al vaglio dei giudici
Aumentano i transiti verso Bormio e Livigno, con un incremento della permanenza media dei turisti, soprattutto nella prima metà del mese
I dati del Consorzio turistico di Sondrio e Valmalenco confermano il trend positivo del 2024. Turisti attratti da relax, natura e refrigerio dall’afa
L’uomo si era allontanato da casa, nei giorni scorsi, dicendo che avrebbe raggiunto la Val Masino per toccare diversi rifugi della zona. Non avendo più notizie di lui, i familiari avevano fatto scattare le ricerche
L’intervista all’assessore regionale alla Montagna nel corso di Unica Focus Talk Show: «Secondo me sarebbe meglio per tutti, anche per Lecco, se Colico si spostasse in provincia di Sondrio»
Sette volontari della Protezione civile lombarda, esperti in antincendio boschivo, sono partiti con due mezzi per supportare le operazioni di spegnimento
Tra le cime “contestate” ci sono il Makalu, il Kangchenjunga, l’Annapurna, il Nanga Parbat e il Dhaulagiri
Rfi ha comunicato al Comune la fine dei lavori di sostituzione del ponte sul Mallero. L’area tornerà fruibile, resta da decidere il futuro del vecchio ponte
Un censimento rivela un’incredibile concentrazione di moto storiche, salvate dalla rottamazione da appassionati e associazioni
Potenziati i servizi bus sostitutivi e la vigilanza, per garantire la sicurezza stradale. Il Prefetto ha convocato un tavolo di coordinamento