Aprica: lite per funghi, un 64enne finisce in ospedale
Scontro tra cercatori di funghi vicino alla stazione del Palabione: un 64enne è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Sondrio. Sul posto Croce Rossa e Carabinieri
Scontro tra cercatori di funghi vicino alla stazione del Palabione: un 64enne è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Sondrio. Sul posto Croce Rossa e Carabinieri
Proseguono da martedì mattina le ricerche di Dante Ragazzi, 82 anni, di Bologna, scomparso mentre cercava funghi sulle Alpi Orobie di Aprica. In campo una vasta task force di soccorritori, ma del pensionato nessuna traccia. Cresce la preoccupazione per le basse temperature notturne
Dante Ragazzi, 82 anni, bolognese in vacanza ad Aprica, è scomparso ieri mattina nei boschi della Magnolta. Ricerche in corso da parte di una vasta task force, ma finora nessuna traccia
Laureato in Fisica, s’appassionò alla materia da un bambino grazie a un libro regalato da un amico dei genitori
Importante accordo tra Provincia di Sondrio e Camera di commercio, insieme ad Apf e ai Comuni. Video, spot, installazioni, distribuzione di materiale e pubblicazioni allo scopo di mettere in evidenza bellezze, gusti, sapori e profumi della provincia in cui si assegnerà il 30% delle medaglie dei Giochi invernali del prossimo anno.
64enne rimane ferito in mattinata in uno scontro con un’auto in viale Roma a Chiavenna. Trasportato in ospedale in codice giallo. Sale il numero degli incidenti che coinvolgono motociclisti in Valtellina e Valchiavenna
Un anno fa la scelta di introdurre l’imposta. Ora, però, va deciso come investire il gettito derivato dalla city tax
Roberta Fognini e Francesco Ambrogi, profondi conoscitori dei monti valtellinesi, hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti su terreni apparentemente poco impegnativi. Il comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Cristian Maioglio, invita alla massima prudenza: «I percorsi più semplici sono spesso i più insidiosi. Serve preparazione, attrezzatura adeguata e mai andare …
L’escursionista è caduto nel vuoto per un centinaio di metri
Con l’estate tornano operativi gli impianti: da sabato 21 giugno sarà in funzione la nuova cabinovia Magnolta, seguita il 28 giugno dall’apertura del Palabione
Ci sono, però, realtà più piccole che sorprendono per la loro alta affluenza. È il caso di Rasura, unico comune in cui la partecipazione ha superato il 30%, attestandosi al 33,20%. All’opposto, non mancano realtà con percentuali da prefisso telefonico: Mello (8,30%), Vervio (11,90%), Aprica (12,03%), Livigno (12,32%), Forcola (12,42%), Madesimo (13,26%), Grosio (13,88%)
La giunta esecutiva, guidata dalla presidente Giordana Caelli, ha approvato l’assegnazione alle dodici amministrazioni
Dopo le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, un altro evento sportivo di livello mondiale potrebbe toccare la provincia di Sondrio nel 2027: il Tour de France. L’anticipazione la fornisce Gigi Negri, il responsabile di Rcs per quanto riguarda le tappe della Valtellina del Giro d’Italia
Il Mortirolo più duro di quello dei pro. Della serie: non farsi mancare niente
I soliti ben informati dicono che già da domenica primo giugno le porte dell’albergo potrebbero tornare a spalancarsi sulla città accogliendo così i turisti rimasti orfani a causa della serrata.