Olimpiadi, l’Alta Valle pensa di abolire la tassa di soggiorno
Invece di aumentare il balzello in chiave olimpica, si pensa a una misura per incentivare i turisti durante le gare a Bormio e Livigno. L’idea di Federalberghi
Invece di aumentare il balzello in chiave olimpica, si pensa a una misura per incentivare i turisti durante le gare a Bormio e Livigno. L’idea di Federalberghi
Completati i lavori sulla parte alta della pista Stelvio di Bormio per il nuovo impianto di innevamento in vista dei Giochi Olimpici. Entro fine mese saranno ultimati anche quelli sulla parte bassa, garantendo condizioni di gara ottimali per le prove veloci maschili di Milano Cortina 2026.
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Sedato poi liberato un cucciolo in Val di Viso per analisi e monitoraggio. In Val Zebrù scoperto un nuovo branco, segno di una presenza in crescita nel Parco.
Imbiancati Livigno, Stelvio e le alte quote: instabilità meteo in provincia di Sondrio con fiocchi dai 1.800 metri e accumuli fino a 25 centimetri. Per il sole bisognerà attendere domenica
L’apertura anticipata è resa possibile grazie allo snowfarm, una tecnica di conservazione della neve. Inaugurazione fissata per il 31 ottobre
Sei appartamenti di edilizia residenziale pubblica destinati ai pompieri e alle loro famiglie. Gli immobili sono in posizioni strategiche del territorio.
Tre giorni di gare al Palaghiaccio di Bormio hanno inaugurato la stagione dello short track internazionale. La campionessa valtellinese Martina Valcepina è tornata alla vittoria, mentre gli azzurri hanno collezionato podi e medaglie in tutte le distanze
Aule vuote in diversi istituti della Valtellina: molti docenti hanno aderito allo sciopero generale per protestare contro la guerra a Gaza
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Nonostante un’indagine per corruzione che ha coinvolto il titolare, l’impresa Bracchi è al lavoro per i Giochi. La vicenda solleva interrogativi
La Rsa ora può ospitare 80 degenti. Spazi adeguati e una serie di iniziative per il benessere degli ospiti
Tradizioni Sabato prossimo a Valdidentro torna “Al dì de la bronza”, la ricorrenza che celebra la fine dell’estate Lungo le vie del paese la tradizionale sfilata della transumanza. E poi i pizzoccheri preparati dall’Accademia
Mario Colturi, esperto “fungiatt” di Valdisotto, ha trovato un porcino di oltre un chilo nei boschi attorno alla pista futura protagonista delle Olimpiadi invernali
Il presidente di Regione Lombardia interviene a margine del tour “Lombardia Protagonista. Qui Puoi”: «Il Cio ha apprezzato lavoro del territorio. Le infrastrutture erano attese da anni»
Al mulino Salacrist i risultati del laboratorio tematico del polo universitario sulla riqualificazione degli immobili abbandonati