Livigno e Trepalle si animano con Alpenfest
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
A Livigno nella notte una “spolverata” di dieci centimetri
Sergio Schena: «La richiesta per il piccolo Tibet supera ogni altra località»
La località Valtellinese sarà il centro dell’interesse per i giochi invernali, con la discesa libera maschile a Bormio. Già esauriti i biglietti per le gare.
Imbiancato il paesaggio oltre i 1800 metri. Fino a sabato, continuerà a regnare incontrastata l’instabilità meteo portata da una depressione che ha il suo epicentro in Francia e che, lentamente, si sta spostando verso l’Italia del nord
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Nuovi bacini idrici per l’innevamento artificiale garantiranno la copertura nevosa e la sostenibilità della stazione sciistica in vista dei giochi olimpici
Verifiche in attiità turistico-ricettive. Sanzioni per 95mila euro
Dopo un’estate ricca di successi e la partecipazione alla «Fešta de ra Bandes» di Cortina, la banda di Livigno si prepara a un autunno pieno di iniziative
Tre gli indagati: il legale rappresentante di Sitas e i titolari delle due imprese incaricate. Le ipotesi di reato vanno dall’abuso edilizio ambientale e paesaggistico alla gestione illecita di rifiuti
Il presidente di Regione Lombardia interviene a margine del tour “Lombardia Protagonista. Qui Puoi”: «Il Cio ha apprezzato lavoro del territorio. Le infrastrutture erano attese da anni»
Un’esperienza di fede e sport, culminata con la messa celebrata da don Gianluca Dei Cas al Santuario della Madonna di Tirano
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’inchiesta della Procura ipotizza abusi edilizi e ambientali e gestione illecita di rifiuti. Moretti e Galli restano fiduciosi: l’obiettivo è garantire lo svolgimento della Coppa del Mondo del 27 dicembre
La località alpina punta su Giochi invernali 2026, diversificazione dell’offerta e valorizzazione dell’identità locale. Al centro, il progetto Vette e Onde