Treni regolari e stazioni accessibili: i piani di Rfi per le tratte fra Lecco, Como e Sondrio
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Mercatini bio e a km 0 lungo via Morelli, la possibilità di provare massaggi e trattamenti con esperti ai piedi della pineta, ma anche di confrontarsi per una consulenza da un osteopata nel giardino di palazzo Piatti Reghenzani. E poi conferenze, dimostrazioni di karate, un bagno di gong, visite guidate
Tragedia questo pomeriggio a Teglio. Un ottantenne è morto dopo essere caduto per circa cinquanta metri dopo una caduta nel bosco.
«Teglio è una località dove l’affluenza turistica è già destagionalizzata. Sempre meno persone, però, vanno a sciare e cercano altro. Che Teglio è in grado di dare, per cui dobbiamo capire insieme quale offerta costruire a Prato Valentino»: È la premessa da cui Chiara Sesti dell’associazione Val.Te.Mo (costola operativa del Polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano) è partita nella prese…
La Fondazione Morelli ha donato al Comune di Teglio il fabbricato di via Morelli, sede della scuola dell’infanzia e di locali commerciali. L’accettazione è stata formalizzata dal consiglio comunale con voto unanime, includendo un’integrazione per spese straordinarie sostenute dalla Fondazione. La struttura potrà essere valorizzata anche grazie a futuri contributi pubblici.
Oggi a Teglio percorso spiegato da esperti sul Parco e Val Bondon. Da domani camp di basket per ragazzi, festa patronale venerdì 27
Realtà artigianali Il presidente Bracchi: «Indietro di trent’anni, ora stiamo invertendo la rotta». Agli incontri organizzati nei locali si aggiungono le serate programmate nell’estate valtellinese
La violenta grandinata che sabato ha colpito la Valtellina ha causato gravi danni ai meleti della zona di Bianzone, con conseguenze pesantissime per le aziende agricole locali. A lanciare l’allarme è il produttore Federico Polinelli: «La grandine non guarda in faccia nessuno – avverte – e senza difese efficaci, l’agricoltura in montagna rischia di non avere futuro»
A Prato Valentino ha riaperto la Capanna Meden, rifugio autogestito del Cai di Teglio, situato a 2430 metri al confine italo-svizzero. Completamente ristrutturata e dotata di servizi tecnologici come Wi-Fi, pannelli fotovoltaici, doccia a pagamento, ricarica per E-bike e kit riparazioni, la struttura offre 15 posti letto e bivacco invernale. Accessibile tramite QR code, sorge lungo il Sentiero It…
Parte oggi a Teglio, dal museo di palazzo Besta, il primo dei nove “Percorsi d’arte rupestre”
Elisabetta Asinaro, 78 anni, affezionata a Teglio da oltre sei decenni, lancia un’accusa dura: «Il paese è sporco, pericoloso e privo di iniziative». Parole che scuotono amministrazione e realtà associative, che respingono le critiche e rivendicano quanto fatto
La giunta esecutiva, guidata dalla presidente Giordana Caelli, ha approvato l’assegnazione alle dodici amministrazioni
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale
Il Tris Orobico 2025 è ai ranghi di partenza. Domenica 25 maggio si svolgerà la prima prova del trittico di running e camminata, organizzato dal gruppo Asd Castelraider e giunto alla sua undicesima edizione. La manifestazione sportiva si avvale del …
Sabato 24 maggio la delegazione di Sondrio del Fai propone una giornata a Teglio dedicata alla valorizzazione del patrimonio rurale e culturale della Valtellina, tra storia, natura e sapori
Lo youtuber pugliese, già autore del cammino italiano, era rimasto bloccato a Chiuro per il Covid 75 giorni durante la pandemia e si era innamorato del luogo. Lunedì ripartirà per un’avventura da 35-40mila km