«Si corre troppo sulla tangenzialina»: la preoccupazione dei grosini
Un’auto si è ribaltata sulla tangenziale di Grosio, all’altezza della Statale. I residenti chiedono più controlli e meno velocità.
Un’auto si è ribaltata sulla tangenziale di Grosio, all’altezza della Statale. I residenti chiedono più controlli e meno velocità.
Cinque settimane di attività per i giovani residenti e non, con laboratori, gite e la possibilità di fare gli animatori per i più grandi
Domenica i negozi esporranno i prodotti all’esterno. Coinvolti i locali pubblici con i tradizionali chisciöi e previsti spettacoli musicali.
Dal primo settembre autorizzata l’uccisione di una ventina di esemplari, una misura per contenere le predazioni e garantire un equilibrio faunistico. In Val Fex, un lupo ha predato diverse pecore.
Il progetto prevede la ristrutturazione della struttura a 1.800 metri d’altitudine e la costruzione di un nuovo edificio multifunzionale e clima-neutrale
Il sindacato attacca i tagli nel mandamento. Ci sono disagi per i cittadini e condizioni di lavoro pesanti per i portalettere
Aumentano i turisti che scelgono di rimanere in Alta Valtellina. I flussi di traffico sono più diluiti, meno concentrati nei fine settimana.
A partire dal 1° settembre entreranno in servizio due nuovi dirigenti scolastici in Valtellina: Giovanna Pasini a Cosio Valtellino e Giuseppe Christian Cama al Damiani 2 di Morbegno. Restano cinque gli istituti della provincia senza preside titolare
Il Comune conferma per l’anno educativo 2025-2026 la compartecipazione alle rette del nido “Giardino d’infanzia” e mette a disposizione otto posti convenzionati per i residenti
Sopralluogo ai cantieri del sottosegretario di Stato Alessandro Morelli
Il segretario Dario Caelli denuncia la grave carenza di Direttori dei servizi generali e amministrativi: oltre il 60% dei posti rischia di restare scoperto. «Senza interventi strutturali le segreterie scolastiche non reggeranno»
Due frane nella tarda serata di martedì hanno imposto la chiusura del versante valtellinese del passo, colpendo i tornanti 13 e 20. La circolazione resta interrotta in piena stagione turistica
Secondo quanto ricostruito, l’anziano avrebbe accusato un malore improvviso mentre si trovava sul sentiero che conduce alla Forcola, precipitando in un burrone per un’altezza stimata tra i 15 e i 20 metri.
Gli smottamenti hanno interessato il 13° e il 20° tornante, facendo riversare materiale sulla carreggiata. Fortunatamente non si registrano danni a persone né a veicoli in transito
Trasporti Oltre 2.900 le denunce alla Polfer in sei mesi. Da inizio anno già 18 casi di criminalità in provincia Il Pd in Regione invoca contromisure: «Si investe poco»
Entrambi nati nei primi anni ’90, di Morbegno, e amici di lunga data, hanno superato il difficile concorso nazionale in magistratura, che promuove solo il 2% dei candidati