Record per la Statale 36: seconda strada più trafficata d’Italia
Nel primo vero fine settimana di esodo estivo: la Ss36 si conferma crocevia strategico per il turismo lombardo con quasi 700mila veicoli in transito in una sola settimana
Nel primo vero fine settimana di esodo estivo: la Ss36 si conferma crocevia strategico per il turismo lombardo con quasi 700mila veicoli in transito in una sola settimana
La tragedia è avvenuta intorno alle 16.30. La vittima è Guido Moratti
Giornata di passione, quella di mercoledì, per le comunicazioni in Valtellina, in particolare nella media e alta valle, a causa di un cavo di trasmissione dati di FiberCop tranciato di netto da parte di un’impresa al lavoro in un cantiere del Tiranese.
Interventi dei soccorsi a Valdidentro, Bormio e Livigno per ciclisti coinvolti in cadute sulle strade montane. Feriti trasportati in ospedale.
Via libera alla Comunità energetica rinnovabile, ma “Rinnova Tirano” e “Tirano per te” contestano il mancato confronto e chiedono perché non sia stata valutata un’alleanza con Comuni limitrofi. Il Comune difende la scelta: «Alla base c’è un progetto serio»
Pomeriggio movimentato per i soccorsi in provincia di Sondrio, con tre interventi tra le 14:40 e le 15:50. Coordinamento a cura della centrale Soreu delle Alpi
La riorganizzazione di Asst Valtellina e Alto Lario: trasferiti in via Stelvio 35 alcuni servizi oggi attivi in via Nazario Sauro, in vista dell’attivazione della Casa di comunità di Sondrio
Dal 21 al 26 luglio chiusura totale al traffico della strada provinciale n. 24. L’assessore Sertori fa il punto sulle gallerie: si rispetta la tabella di marcia.
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la statale 301 nei pressi di Livigno, dove intorno alle 14:28 si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto due autovetture. L’allarme è stato lanciato con il codice rosso, il più …
In vista del nuovo anno scolastico, si definisce il quadro dei dirigenti. Le sorelle Montinaro saranno in due istituti comprensivi cittadini
Secondo il dossier dell’Ufficio territoriale regionale di Sondrio, il turismo resta uno dei pilastri economici della provincia, con oltre 4,2 milioni di presenze nel 2024 e 25.900 addetti. Ancora qualche criticità
Un successo il raduno di Maggiolini all’Ospizio Bernina. Appassionati da tutta Europa si sono dati appuntamento per celebrare l’iconica vettura.
Il conducente è stato portato in elicottero all’ospedale di Lecco. Le sue condizioni sono critiche
La rassegna Torna “Valmaleggo”, sette eventi letterari nei rifugi della Valmalenco
La piattaforma IODAH, sviluppata da Digital Inphinity e adottata da APF Valtellina, oltre a fornire una serie di informazioni turistiche a livello qualitativo (ad esempio il giudizio sulla Valtellina tramite l’analisi delle recensioni dei turisti) consente di disporre anche di informazioni previsionali, ad esempio su come si stanno muovendo la domanda e l’offerta turistica