Schianto all’alba a Livigno, 52enne finisce contro il guardrail
Incidente in via Pedrana poco prima delle 6 del mattino. L’uomo è stato portato al Morelli di Sondalo: condizioni stabili
Incidente in via Pedrana poco prima delle 6 del mattino. L’uomo è stato portato al Morelli di Sondalo: condizioni stabili
Valfurva Risaliva alla Prima guerra mondiale, l’ordigno fatto brillare ieri dal Genio dell’Esercito. Lo hanno notato i figli di due famiglie di Molteno che stavano facendo un’escursione
Dopo giorni di allerte, l’Anas ha riaperto il tratto tra Bagni Vecchi e Passo Umbrail. Confermare lo svolgimento della manifestazione ciclistica “Enjoy Stelvio”, in programma sabato. A Livigno resta chiusa la strada del Passo del Gallo.
Ancora chiuso il passo dello Stelvio. Preallarme a Valdisotto per la zona colpita da smottamenti
La statale 38 è interrotta precauzionalmente. A Valdisotto, dopo la frana di giugno, si temono nuovi dissesti. Disposto il preallarme.
A quasi due mesi dagli smottamenti, le famiglie possono rientrare nelle proprie case grazie agli interventi sul torrente Novalena. Accesso regolamentato.
Il giovane alla guida non è in pericolo di vita
Due frane nella tarda serata di martedì hanno imposto la chiusura del versante valtellinese del passo, colpendo i tornanti 13 e 20. La circolazione resta interrotta in piena stagione turistica
Secondo quanto ricostruito, l’anziano avrebbe accusato un malore improvviso mentre si trovava sul sentiero che conduce alla Forcola, precipitando in un burrone per un’altezza stimata tra i 15 e i 20 metri.
Gli smottamenti hanno interessato il 13° e il 20° tornante, facendo riversare materiale sulla carreggiata. Fortunatamente non si registrano danni a persone né a veicoli in transito
Sul posto, oltre al personale di Areu, i vigili del fuoco di Valdisotto, i carabinieri di Tirano per i rilievi di rito e la gestione della viabilità, mentre il mezzo è stato recuperato dagli operatori dell’autosoccorso Di Vita del Consorzio soccorso Valtellina
Tragico investimento questa mattina sulla provinciale 28 a Valdisotto. Un ciclista, di cui non sono ancora note le generalità, è stato travolto poco dopo le 11. Nonostante i soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare
Al polifunzionale di Santa Caterina Valfurva una serata promossa dall’associazione dei donatori Bormio e Valli per sensibilizzare sul tema della donazione di organi. Al centro dell’incontro le testimonianze di due valtellinesi
Una domenica difficile con decine di allertamenti, cadute e infortuni, oltre a due interventi in montagna e un incidente tra moto e auto a Valdisotto
A distanza di un mese dagli smottamenti, l’ordinanza di sgombero è stata revocata per le prime famiglie residenti nella frazione. Resta l’evacuazione per quaranta persone.