Verceia, pronta una nuova area per la fermata dei pullman
L’idea dell’amministrazione comunale per risolvere i problemi di sicurezza
L’idea dell’amministrazione comunale per risolvere i problemi di sicurezza
Il 99% degli abitanti ha detto «sì» al momento di rinnovare la carta d’identità elettronica
Obiettivo riaprire per Pasqua. Partito il conto alla rovescia per tutti i ciclisti, ma anche per i pedoni naturalmente, che percorrono il fondovalle di Chiavenna. Come noto da gennaio il percorso è interrotto a Verceia, all’altezza del ponte sul torrente …
Paura nel primo pomeriggio di oggi per una frana in Valchiavenna che ha provocato danni e causato l’interruzione della linea ferroviaria Colico-Chiavenna. Lo smottamento, per fortuna, non ha causato feriti. Il dissesto è avvenuto in territorio comunale di Verceia. …
«Nel momento in cui come comunità cristiana diamo l’estremo saluto a don Gianni e invochiamo il Signore perché abbia misericordia di lui, sentiamo una profonda gratitudine per il suo ministero pastorale, dentro il quale ha lasciato risuonare la parola di …
«Sono passati anni da quel terribile 22 novembre 2018, quando mia figlia - che allora aveva due anni e mezzo - rischiò di morire in un luogo in cui avrebbe dovuto sentirsi al sicuro: venne colpita alla testa da un …
Sono finiti i lavori di riqualificazione delle strutture della stazione di Chiavenna. Partito a fine autunno, il cantiere, in gran parte operativo durante le ore notturne, è stato smobilitato e, questa la notizia più importante, il Binario 1 sarà riattivato …
In manette è finito un 24enne di Olginate
Il nuovo presidente è stato presentato durante l’assemblea annuale che è stata anche l’occasione per fare un bilancio: i soci donatori sono 985 con 51 nuovi ingressi rispetto al 2023; in crescita le donazioni. Consegnate inoltre le benemerenze 2024
Aperto con il consueto orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.20 alle 13.45
Per Mario Saligari, 61 anni, di Grosotto, chef di cucina e da trent’anni gerente l’hotel Saligari di Verceia, affrontare il trauma della perdita di una compagna di vita e di lavoro come lo è stata Enrica, per tutti Chicca, Pedeferri, …
Il 21 novembre del 2018 una porzione di soffitto dell’istituto crollò e due bambine, all’epoca di 3 e 4 anni, rimasero ferite lievemente
Il segretario provinciale Caelli: «Siamo periferici e abbiamo enormi problemi di attrattività»
Contraria la minoranza: «La tassa non è necessaria e abbiamo anche molti dubbi sulla destinazione che la giunta vuole dare ai fondi ottenuti dai pagamenti»
L’allarme è scattato attorno alle 6.15. Soccorsi un uomo di 54 anni e una donna 74enne trasportati all’ospedale di Gravedona. Le loro condizioni, seppur serie, non dovrebbero destare troppo gravi preoccupazioni