
Cronaca
Sabato 11 Ottobre 2025
Fiamme al monastero di Bernaga, evacuate 21 suore
Il complesso religioso di La Valletta risale al Seicento. Il rogo partito da una camera
La Valletta Brianza
È stato definitivamente domato soltanto all’una di notte, dopo oltre cinque ore di lavoro ininterrotto e più di cinquantamila litri d’acqua utilizzati, il furioso incendio che ha devastato il Monastero di Bernaga, edificio seicentesco simbolo della spiritualità brianzola e luogo legato alla figura di San Carlo Acutis, che qui ricevette la sua prima comunione.
Il rogo, divampato intorno alle 19.30 di ieri sera, è partito dalla parte alta della struttura, dove alloggiano le ventuno suore che ancora oggi animavano la comunità religiosa. In pochi minuti le fiamme si sono propagate al resto dell’edificio, costruito in gran parte in legno, divorando tetti, travi e pareti. Si ipotizza che l’origine possa essere un cortocircuito in una delle camere, ma saranno le indagini delle forze dell’ordine a stabilire le cause con certezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA