In Italia transizione al 30%, 190 miliardi per adeguarsi

(ANSA) - MILANO, 06 SET - L'Italia può mettere in campo 190 miliardi di euro per adeguarsi agli obiettivi di decarbonizzazione fissati per il 2030, su cui è in linea al 30% circa, con un ritardo di 10 anni sulle rinnovabili. Lo si legge nello studio su 'Lo stato della transizione energetica in Italia: principi e policy per garantire sicurezza e competitività' presentato a Cernobbio da Edison e Teha.

Per farlo occorre adottare una "combinazione bilanciata e programmata di tecnologie mature e soluzioni strategiche per la sicurezza energetica", come i nuovi pompaggi idroelettrici, per ricaricare le centrali con l'energia non consumata, il nuovo nucleare e la cattura e stoccaggio della Co2 (Ccs).

© RIPRODUZIONE RISERVATA