
Cronaca / Lecco città
Martedì 09 Settembre 2025
Lecco, 90 mila euro per un centro senza barriere architettoniche
Presentato il piano del Comune per rendere accessibile il centro storico. L’intervento prevede l’eliminazione di ostacoli fisici e sensoriali.
Lecco
Circa 90 mila euro per rendere accessibile gran parte del centro storico di Lecco. La stima è contenuta nel piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, sviluppato dai tecnici dello studio DbmLab per conto del Comune e presentato lunedì pomeriggio a oltre una ventina di associazioni e realtà territoriali attive nel campo dell’inclusione.
«Abbiamo iniziato a sviluppare il piano a partire dalla biblioteca – hanno spiegato gli architetti Giuseppe Donati e Alice Bottelli – Vista la centralità dell’edificio e la presenza di altri edifici pubblici nelle vicinanze, abbiamo approfondito anche una parte relativa agli spazi urbani che consentono l’accesso alla biblioteca. Abbiamo analizzato diversi tipi di barriere: ostacoli fisici alla mobilità, elementi che possono confondere dal punto di vista percettivo, barriere linguistiche o legate alla segnaletica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA