
(ANSA) - ROMA, 05 SET - Nonostante un forte calo degli incendi, diminuiti del 74% in un anno, continua la deforestazione in Amazzonia cresciuta nel 2025 del 4%. A lanciare l'allarme il Wwf in occasione della Giornata Mondiale d'Azione per il polmone verde del Pianeta.
Il Wwf ricorda che, anche se in calo, gli incendi hanno conseguenze su scale temporali ampie, provocando per decenni un aumento locale della temperatura di circa 2,6°C, come dimostrano i dati raccolti da una missione satellitare della Nasa e da uno studio della Columbia University. Queste ondate di calore anomale provocate dalla deforestazione sarebbero mortali per l'uomo: un altro recente studio di Nature Climate Change specifica che si tratterebbe di migliaia di persone che hanno perso la vita in sud America per questo motivo negli ultimi 20 anni, e addirittura mezzo milione se si considerano tutti i tropici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA