Torna Morbegno in Cantina, l’evento enogastronomico più atteso

L’evento promosso dal comune offre degustazioni, escursioni e coinvolge il tessuto commerciale. Previsti settemila partecipanti a weekend con un occhio alla sicurezza.

Morbegno

Trentasei etichette, venti case vinicole, 25 punti di degustazione gestiti da associazioni di volontariato, per quattro giri in tre weekend d’autunno che inizieranno il 27 e il 28 settembre: Morbegno in Cantina, promosso dal Comune di Morbegno, che ne ha affidato l’organizzazione al Consorzio Turistico Porte di Valtellina, ritorna fra conferme e novità. L’evento è stato presentato ufficialmente questa mattina nella cantina del chiostro sud, nel complesso di Sant’Antonio, allestita per l’occasione dai volontari del Dopo Lavoro Ferroviario.

«Le cantine sono il cuore emozionale della città alpina – ha esordito il sindaco Patrizio Del Nero – e un evento turistico di carattere culturale come Morbegno in Cantina ne accresce l’attrattività. Presentiamo ai nostri ospiti l’eccellenza di questi luoghi, dei vini e degli altri prodotti tipici che promuovono l’identità di quella che io preferisco definire porta di Valtellina, anziché bassa, dando una connotazione positiva a una zona che vede incrementare le presenze turistiche, soprattutto straniere, grazie anche alla vicinanza con il lago di Como».

© RIPRODUZIONE RISERVATA