
Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle
Venerdì 03 Ottobre 2025
Voci d’Europa, cori protagonisti a Bormio
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Bormio
Tanta musica corale, didattica, cori itineranti e l’inno collettivo del Kuèrc. Quante emozioni al festival Voci d’Europa – V Meeting InCanto promosso dalla delegazione di Sondrio dell’Unione società corali italiane, a Bormio nei giorni scorsi. Una giornata è stata interamente dedicata alla crescita e alla diffusione del repertorio corale. Fin dal mattino, la sala congressi di Bormio Terme e l’auditorium dell’Istituto Alberti sono stati fulcri di alta formazione. Il maestro spagnolo Marco Antonio Garcia De Paz ha tenuto l’ultima masterclass del corso avanzato per direttori di coro dell’Accademia corale italiana, culminata con la pratica di direzione in cui gli allievi si sono cimentati con il coro laboratorio Ut Insieme Vocale Consonante. Parallelamente, il workshop per voci femminili, condotto dalla docente internazionale Elena Rosso, ha visto la partecipazione di una cinquantina di coriste di cinque differenti gruppi della provincia, superando ogni aspettativa di successo.
Nel pomeriggio, il V Meeting InCanto ha dato il via a un vibrante vortice di concerti in cinque splendide location del borgo, tra cui la chiesa di Sant’Ignazio, quella del Santissimo Crocifisso nel bel borgo di Combo, San Vitale e lo splendido gioiello affrescato di Santo Spirito. La sera, un secondo concerto di gala ha visto l’esibizione degli spumeggianti Li Osc’, il toccante Gruppo Vocale Cheremshyna (ensemble di cantanti ucraine che, attraverso i canti popolari e i tipici costumi, ha veicolato un messaggio di pace), e il Coro Viril Alpina della Val Mustair, che ha regalato momenti di vero trasporto con canti in lingua romancia ispirati alla natura alpina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA