Regione Lombardia premia le attività storiche lecchesi

Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.

Lecco

Botteghe artigiane, negozi e locali storici che rappresentano un pezzo d’identità lecchese, oltre che un presidio economico nei centri urbani. Tappa all’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco, giovedì 02 ottobre 2025, per l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2025. L’iniziativa, voluta per il quarto anno consecutivo dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata agli esercizi operativi, senza interruzioni, da un periodo non inferiore ai quarant’anni, che contribuiscono a mantenere vivo il tessuto economico e sociale delle comunità locali.

Sono diciassette le “nuove” imprese della provincia di Lecco che hanno ottenuto il marchio identificativo nel corso della cerimonia, svoltasi nella sede della Camera di Commercio e moderata dal giornalista Guido Lombardi. A consegnare i riconoscimenti, oltre all’assessore Guidesi, il sottosegretario con delega all’Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza, i consiglieri regionali Gian Mario Fragomeli e Giacomo Zamperini, il presidente di Confcommercio Lecco Antonio Peccati e la componente della Giunta della Camera di Commercio di Como-Lecco Ilaria Bonacina, presidente di Confartigianato imprese Lecco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA