Cronaca / Circondario
Giovedì 27 Novembre 2025
Lecco-Bergamo, il ministero stoppa l’ipotesi di un nuovo progetto
La richiesta del Comune di Calolziocorte di valutare un tracciato alternativo è stata respinta per non compromettere i finanziamenti per le Olimpiadi invernali 2026
Lecco
Ipotizzare un altro progetto per la Lecco – Bergamo significa mettere a rischio i finanziamenti olimpici e, di fatto, rinviare la realizzazione dell’opera a data da destinarsi. A confermarlo è la risposta del Ministero delle Infrastrutture alla nota con cui il Comune di Calolziocorte aveva chiesto chiarimenti rispetto alla possibilità di affidare ad Anas il compito di sviluppare uno studio di fattibilità al fine di valutare un diverso tracciato e, soprattutto, all’impatto che lo sviluppo di uno studio simile in parallelo avrebbe avuto sull’iter procedurale in corso.
Una richiesta, quella di valutare un tracciato alternativo, promossa in particolare dai comitati dei cittadini, secondo cui in particolare sarebbe opportuno verificare la fattibilità di un tunnel che da Chiuso arrivi fino non al Lavello ma a Sala di Calolziocorte e al ponte Cesare Cantù. Il rischio, hanno denunciato a più riprese i comitati, è che gli enormi disagi derivanti dal cantiere, a partire dagli espropri che saranno necessari a Calolziocorte per arrivare ai rischi sulla stabilità degli edifici più vicini all’area dei lavori da entrambi i lati, non portino poi a reali benefici viabilistici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA