Al via il ripristino dell’alzaia del Naviglio
a Cornate d’Adda: affidati i lavori

La Provincia di Monza e Brianza ha incaricato Vitali S.p.A. per risolvere la doppia frana che ha interrotto il percorso ciclopedonale. Stanziati oltre 74mila euro

Paderno d’Adda

La Provincia di Monza e della Brianza ha affidato i lavori per il ripristino dell’alzaia del Naviglio di Paderno a Cornate d’Adda , int eressata da una doppia frana che ha compromesso un tratto del percorso ciclopedonale di interesse regionale. L’incarico, per un importo di oltre 74mila euro, è stato assegnato tramite affidamento diretto alla società Vitali Spa di Peschiera Borromeo, in provincia di Milano. L’obiettivo dell’intervento, chiamato “Fase 1: realizzazione by-pass” , è ripristinare la percorribilità dell’area, chiusa da mesi. A seguito del dissesto idrogeologico, il tratto di alzaia tra il Santuario della Madonna della Rocchetta e la Centrale Idroelettrica “A. Bertini” è stato interdetto, interrompendo un percorso ciclabile molto frequentato da turisti e residenti. L’area, nota per i suoi legami con gli studi di Leonardo da Vinci e per il suo valore storico-naturalistico, ha subito una significativa compromissione della sua attrattività turistica.

La Provincia, in accordo con Regione Lombardia, ha preso in carico l’analisi e la messa in sicurezza del posto. I lavori sono finanziati con risorse provenienti dai canoni di concessioni di grandi derivazioni idroelettriche. L’affidamento, per un totale di 74.630,96 euro, è stato gestito con procedura diretta, non essendo l’importo superiore alla soglia di 150.000 euro. Il progetto per la realizzazione del by-pass è stato approvato il 10 luglio 2025 in una Conferenza dei servizi decisoria, in forma semplificata e in modalità sincrona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA