Cronaca / Merate e Casatese
Mercoledì 12 Novembre 2025
Casatenovo, al via la raccolta
di testimonianze su Graziella Fumagalli
La Comunità pastorale raccoglie testimonianze per avviare il processo di beatificazione della dottoressa uccisa in Somalia nel 1995
Casatenovo
La Comunità pastorale Maria Regina di tutti i Santi di Casatenovo ha avviato una raccolta straordinaria di materiali e testimonianze riguardanti la vita di Graziella Fumagalli. L’iniziativa ha l’obiettivo di valutare la possibilità che il suo cammino personale venga riconosciuto come esemplare e proposto, di conseguenza, alla preghiera e all’edificazione dei fedeli. Una sorta di avvio di un processo che potrebbe anche portare alla beatificazione, annunciato da don Maurizio Zago dell’ufficio missionario diocesano. L’intento della Comunità pastorale è quello di raccogliere un dossier completo sul percorso di vita di Graziella Fumagalli. Questo materiale, che include fotografie, lettere e testimonianze dirette, sarà successivamente sottoposto alle competenti autorità religiose. La verifica mira a stabilire l’eventuale «riconoscimento del suo percorso di vita come esemplare».
La Comunità pastorale invita tutti coloro che sono in possesso di materiale rilevante a farlo pervenire presso la parrocchia di San Giorgio. I fedeli e i conoscenti che desiderano contribuire alla raccolta di testimonianze sono pregati di consegnare il materiale direttamente in parrocchia San Giorgio, facendo riferimento agli orari di apertura della segreteria. Proprio quest’anno è caduto il trentesimo anniversario della sua morte, avvenuta a Merca in Somalia il 22 ottobre 1995, quando venne uccisa con tre colpi di pistola mentre stava visitando un malato. I mandanti del suo omicidio non sono stati identificati e sono rimasti impuniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA