Politica / Lecco città
Venerdì 24 Ottobre 2025
Lecco, Irpef invariata fino al 2026:
aliquota massima e soglia a 17mila euro
L’assessore Pietrobelli difende la scelta, motivandola con l’aumento dei costi dei servizi. L’opposizione critica la decisione, chiedendo più esenzioni per i redditi bassi
Lecco
Il Comune di Lecco ha confermato anche per il 2026 la stessa struttura dell’Irpef in vigore negli ultimi due anni: aliquota massima dello 0,8%, il massimo consentito dalla legge, e fascia di esenzione fissata a 17mila euro, valore che corrisponde a circa il 40% dei contribuenti lecchesi. La notizia, destinata ad animare non solo il Consiglio comunale di lunedì sera ma anche tutta la prossima campagna elettorale per le amministrative, è stata annunciata dall’assessore al Bilancio Roberto Pietrobelli durante l’ultima commissione.
«Abbiamo deciso di confermare l’aliquota dello 0,8 e la fascia di esenzione a 17mila euro – ha spiegato Pietrobelli – in considerazione del generale aumento del costo dei servizi e delle utenze dovuto anche all’inflazione, nonché della necessità di coprire nuovi costi legati alla gestione di spazi che abbiamo riconsegnato alla città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA