Cervi in amore: stop al traffico notturno in Val Fontana a Chiuro

L’ordinanza del sindaco Tiziano Maffezzini mira a proteggere il periodo riproduttivo dei cervi, con divieti e sanzioni.

Chiuro

Stop al traffico notturno in Val Fontana per tutelare i cervi in amore. Con l’arrivo dell’autunno, i boschi della vallata sul territorio comunale di Chiuro tornano a essere teatro di uno dei momenti più suggestivi e delicati della natura: il periodo riproduttivo del cervo. In queste settimane, tra settembre e ottobre, il canto d’amore dei maschi – il celebre bramito – risuona, segnando l’inizio della stagione degli amori. Un momento affascinante, ma anche fragile, che rischia di essere compromesso dalla presenza umana, soprattutto durante le ore notturne. Ed è per questo motivo che il sindaco di Chiuro, Tiziano Maffezzini, ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura totale al traffico veicolare nel tratto di strada tra località Campello e Campiascio, nel cuore della Val Fontana. Il divieto resta in vigore dalle 22 alle 5, ogni giorno, fino a venerdì 31 ottobre.

«L’intervento nasce dalla necessità di limitare il disturbo antropico in un’area a forte valore naturalistico – spiega dal municipio Maffezzini –. Negli ultimi anni è stato registrato un costante aumento del traffico notturno lungo la strada della Val Fontana, con auto e fuoristrada utilizzati da curiosi e appassionati per osservare i cervi nel pieno del rituale riproduttivo». Un comportamento che, sebbene mosso da interesse naturalistico, può avere gravi conseguenze, «poiché disturba gli animali nel momento più cruciale del loro ciclo vitale e aumenta il rischio di attraversamenti improvvisi, con possibili incidenti stradali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA