Sondrio, scuole valtellinesi: avvicendamenti e conferme tra i presidi
In vista del nuovo anno scolastico, si definisce il quadro dei dirigenti. Le sorelle Montinaro saranno in due istituti comprensivi cittadini
In vista del nuovo anno scolastico, si definisce il quadro dei dirigenti. Le sorelle Montinaro saranno in due istituti comprensivi cittadini
L’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso elogia l’atteggiamento degli studenti, tra le eccellenze anche il liceo scientifico Donegani e l’istituto Besta-Fossati di Sondrio
Le storie di tre studenti neodiplomatisi a Sondrio. Tre giovani, tre percorsi, tre futuri diversi, ma uniti da un filo comune: la consapevolezza di aver vissuto cinque anni intensi e formativi, la gratitudine per chi li ha accompagnati in questo viaggio e la determinazione nel guardare avanti
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Cento persone hanno visitato sabato i tesori archeologici rinvenuti casualmente durante lavori per la nuova palestra
Archiviate le due prove scritte che si sono svolte mercoledì e giovedì scorso, domani per una minoranza dei circa 1.400 maturandi della provincia di Sondrio, giunge il momento del faccia a faccia con la commissione di maturità.
Preludio del Ciapél d’oro 2025, mostra-concorso dedicata ai vini di Valtellina e ai piccoli viticoltori della provincia, celebra un compleanno importante: quarant’anni di vita
Tensione e vocabolario alla mano per i 1.412 maturandi della provincia di Sondrio, che questa mattina alle 8.30 hanno affrontato la prima prova scritta dell’Esame di Stato: il tema di italiano
Mani ignote, nella notte tra sabato 7 e domenica 8 giugno, hanno tagliato la rete di uno dei due cancelli d’ingresso dell’impianto
Il Partito Democratico della provincia di Sondrio critica la decisione di introdurre la didattica a distanza nelle scuole superiori durante Milano-Cortina 2026. Secondo il Pd, la misura penalizza studenti, famiglie e personale scolastico, aggravando le disuguaglianze e rivelando l’incapacità organizzativa della Regione.
Lo youtuber pugliese, già autore del cammino italiano, era rimasto bloccato a Chiuro per il Covid 75 giorni durante la pandemia e si era innamorato del luogo. Lunedì ripartirà per un’avventura da 35-40mila km
Per gli studenti delle scuole superiori ci saranno soluzioni individualizzate: qualcuno in presenza, per altri si farà ricorso alla didattica a distanza
Proiettato verso il futuro e all’avanguardia l’istituto tecnico tecnologico Mattei di Sondrio, in laboratorio, ha ideato e creato un sistema di Intelligenza artificiale tipo ChatGpt. Anche se un po’ più lento, “Mattei-ai” - così è stato battezzato l’innovativo progetto - …
Fa discutere l’aumento della Tari da parte dell’amministrazione comunale di Berbenno. Un balzello del 6%, deliberato a maggioranza nel consiglio comunale di lunedì 28 aprile, con voto contrario e critiche della minoranza. È stato, dai banchi dell’opposizione, il consigliere Stefano …
L’obiettivo è evitare di apportare modifiche impattanti al calendario scolastico e alleggerire il traffico nei giorni in cui ci saranno le gare a Bormio e Livigno
Continua a far discutere il caso del De Simoni-Quadrio di Sondrio, istituto d’istruzione superiore in cui, a causa dell’assenteismo di oltre una decina di insegnanti, i vertici hanno sospeso l’attività didattica in quattro classi nel lungo ponte tra la fine …
Prof assenti in cattedra e lezioni sospese, con grande gioia degli studenti, ma non dei genitori, che si interrogano. Si chiedono il motivo per cui nel lungo ponte tra Pasqua e 25 aprile i vertici dell’istituto De Simoni-Quadrio abbiano scelto …
La farina è finita. Si è esaurita prima del previsto. Ma il “Pane di Albosaggia” tornerà presto sul mercato. Non appena sarà maturo il grano tenero “tipo 1”, già piantato, che è l’ingrediente base di questo prodotto andato a ruba …
La classe terza D dell’indirizzo Informatica dell’istituto tecnico tecnologico Mattei di Sondrio si è aggiudicata la medaglia d’oro nel concorso promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Ana, dal titolo “Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli alpini”
Numerosi i partecipanti all’iniziativa, alla scoperta di cinque gioielli storici, artistici, religiosi e architettonici