Giornate del Fai da record a Berbenno. Quasi mille visitatori in due giorni
Numerosi i partecipanti all’iniziativa, alla scoperta di cinque gioielli storici, artistici, religiosi e architettonici
Numerosi i partecipanti all’iniziativa, alla scoperta di cinque gioielli storici, artistici, religiosi e architettonici
Ciclo gratuito di quattro incontri. Le iscrizioni sono già aperte
Taglio del nastro del Centro biologico della montagna alpina, realizzato grazie al progetto Interreg Sinbioval, e presentazione di “Bio-Logicamente Valtellina” quest’oggi a Chiuro
«Il mondo digitale è una grande sfida, ma anche una grande opportunità». Ci vogliono però delle regole, chiare e precise, per un uso consapevole. In questo il pianeta degli adulti, a cui la situazione pare essere sfuggita di mano, deve …
Albosaggia (D. Luc.) - Rifiuti abbandonati lungo le strade, nei boschi e nelle piazzole: il Comune di Albosaggia interviene e dice stop. E sollecita i cittadini a diventare «“controllori ambientali”, evitando di girarci dall’altra parte quando qualcuno trasforma in discariche …
Con l’arrivo di marzo si riapre la stagione del Sentiero Valtellina. Da oggi la pista ciclopedonale, meta gradita ad escursionisti di ogni età, oltre che ai turisti, ritorna ufficialmente percorribile, come sancisce il regolamento della Comunità montana di Sondrio. Diversi …
É una casa di riposo che si rinnova, all’avanguardia e che vuole stare al passo coi tempi quella della “Madonna della neve” a Chiuro. Rsa, che in un prossimo futuro, complice l’ingente intervento di restyling in corso, potrà disporre anche …
Istruzione liceale e istruzione tecnica a pari merito. Nel “borsino” delle nuove iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026, che prenderà il via il 12 settembre, i licei in provincia hanno perso la loro leadership, che detenevano da diversi anni. È questo il …
Inesorabile, il calo demografico continua ad incidere sul sistema dell’istruzione locale. Tant’è: in provincia scende sotto la soglia di 7.000 il totale degli alunni iscritti alla scuola primaria, con una “perdita” di 400 bambini e bambine. Praticamente il doppio dello …
«Avvisate subito il Comune quando si nota qualcosa di anomalo, piuttosto che persone o telefonate sospette: basta una segnalazione e si fanno tutte le verifiche del caso». È l’appello che arriva dal vice sindaco di Montagna, Chiara Pozzi, dopo il …
Iniziato il tour di presentazione nei comuni in provincia
Una ventina erano i gatti che facevano parte della colonia felina l’anno scorso. «Ad oggi quelli rimasti vivi si contano sulle dita di una mano, una vergogna» spiega Lorena Emilio che si prende cura dei felini
Alla sua prima maturità in provincia l’indirizzo di Grafica e Comunicazione al De Simoni Quadrio, attivato nel 2020. Dopo la riforma voluta dal ministro Giuseppe Valditara, con il 6 in condotta bisognerà presentare ed illustrare un elaborato critico in materia di educazione civica
Prevenzione Attivato un progetto per limitare comportamenti irrispettosi o prevaricanti. Incontri e laboratori per educare e sensibilizzare i ragazzi sui rischi e per trovare soluzioni
Sono gli alunni della classe quinta che da tre anni sono coinvolti nel progetto di robotica e tecnologia, sviluppato su incarico del Comune. «Esempio concreto di come la scuola possa diventare un laboratorio di innovazione e crescita per le nuove generazioni»
Campane a festa a Montagna, dove si è rinnovata l’antica tradizione di Sant’Antonio Abate, uno dei due patroni del paese insieme a San Giorgio, celebrato anche con la benedizione di una trentina di cani, un paio di cavalli ed un …
Ha letteralmente stregato la platea con i suoi racconti Oreste Forno, ospite di spicco invitato dal gruppo di minoranza Più Postalesio, promotore di una serata che ha fatto registrare il tutto esaurito in sala consiliare lo scorso 4 gennaio. “Tra …
«Sono certo e confido che insieme potremo dar vita a una comunità che senta la scuola come fulcro e motore del suo essere». Conta sulla collaborazione di tutti, personale docente e no, dirigenti, istituzioni locali, così come su coloro che …
Avrà valenza sovracomunale la piazzola per il deposito dei sarmenti, i residui della potatura della vite, che il Comune andrà a realizzare in un prossimo futuro. Ma in attesa di reperire le risorse per concretizzare l’opera dedicata ai viticoltori, l’amministrazione …
Cambio della guardia ai vertici dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio. Risale a pochi giorni prima di Natale il passaggio del testimone tra Vincenzo Cubelli e Imerio Chiappa, nominato neo reggente dell’Ust di via Donegani, già titolare dall’8 luglio scorso all’Ust …