Nazario, “lupo solitario”, partirà da Chiuro per fare a piedi il giro di tutta l’Europa

Lo youtuber pugliese, già autore del cammino italiano, era rimasto bloccato a Chiuro per il Covid 75 giorni durante la pandemia e si era innamorato del luogo. Lunedì ripartirà per un’avventura da 35-40mila km

Chiuro

Nazario Nesta, noto come “lupo solitario”, che già ha tracciato con i suoi passi il perimetro dell’Italia, ora punta verso una nuova avventura: disegnare il perimetro d’Europa, camminando circa 35-40mila chilometri a piedi, più del giro del mondo. Riparte, zaino in spalla, dalla Valtellina. Da Chiuro, «il mio luogo del cuore», sottolinea il 33enne pugliese, di professione youtuber. Proprio da dove rimase per 75 giorni bloccato in pandemia. In quella casetta di legno da lui costruita nel bosco, durante “Disegnando l’Italia”.

Pronti, via

Verso mezzogiorno e mezzo lunedì partirà alla volta prima della Slovenia, per poi scendere giù verso la Turchia, risalire in Ucraina. «Chiuro è diventata la mia casa - racconta Nazario, con quegli occhi scuri, pieni di felicità -. Nel 2020 trascorsi qui 75 giorni, nel bosco, dove ho costruito questa casetta: non sapevo quando sarebbe finita l’emergenza».

Prima da solo nella radura, in località Fracia, sul confine tra Chiuro e Teglio. Poi, prosegue nel suo racconto, «dopo alcuni giorni, ho cominciato a vedere le prime persone. Mi portavano da mangiare. Ho conosciuto il sindaco, Tiziano Maffezzini, che ringrazio, un amico». Un legame profondo con il paese retico: «Mi hanno dato il mondo e sono diventato cittadino benevolo di Chiuro. Ogni volta che passo di qui - a piedi ovviamente - c’è il benvenuto». Un record mondiale il perimetro della nostra penisola percorso da Nazario, «10.606 chilometri: è il cammino più lungo mai fatto in Italia».

Dopodiché, ha voluto donare il ricavato di questa esperienza portando aiuti umanitari nell’est Europa. Poi è di nuovo partito a piedi, dall’Italia, nel 2022, andando a disegnare il perimetro della penisola iberica, 16.500 chilometri. A piedi, come farà nella tarda mattinata di lunedì: «Ho voluto partire da Chiuro. È la mia casa, forse ancor di più della mia vera casa, in Puglia - ammette in totale serenità -. Sono arrivato l’altro ieri. Ho dormito nella mia casetta di legno, che ho ritrovato». Non proprio intatta, in verità, perché qualcuno ha tolto il tetto. Ma per il resto c’è tutto. All’interno della casa ha piazzato la sua tenda. La stessa che lo accompagnerà a percorrere il perimetro d’Europa, toccando «46 Paesi. Un sogno che si avvera».

Il tracciato

Da Chiuro punterà verso Bologna, per poi «risalire verso la Slovenia e scenderò toccando la Turchia», anticipa la prima parte del suo cammino, che si potrà seguire passo passo, sui canali social (Facebook e Instagram) oltre che su YouTube.

«Ho stimato che percorrerò, prima di ritornare alla fine del giro europeo qui a Chiuro, circa i 35-40mila chilometri impiegando 4-5 anni». Non vede l’ora di partire Nazario, «di continuare la mia favola. Questa è l’unica vita che abbiamo. Io voglio fare ciò che mi piace e quello che ritengo giusto per la mia di vita». In spalla, uno zaino, «di circa 18 chili, con appresso un pannello solare e tutta la mia attrezzatura da youtuber». Buon viaggio Nazario!

© RIPRODUZIONE RISERVATA