Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 19 Novembre 2025
Ponte in Valtellina, una betulla monumentale entra nell’elenco nazionale
Riconoscimento per l’albero in località Forni, Val d’Arigna, grazie al lavoro di Regione Lombardia e Carabinieri forestali
Ponte in Valtellina
Non solo il gelso secolare, stupendo albero che si trova nel centro storico del paese, ma anche una betulla monumentale nel versante orobico del paese. Si accresce il patrimonio naturale di Ponte in Valtellina. Il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha aggiornato l’elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia, recependo le più recenti integrazioni proposte da Regione Lombardia. L’aggiornamento porta a 476 il numero complessivo delle alberature lombarde iscritte nell’elenco nazionale (quattro delle quali ancora in fase istruttoria; una volta registrato il decesso degli esemplari, il numero si attesterà sulle 472 unità). Fra queste anche una splendida betulla, meno comune tra gli alberi monumentali, con una circonferenza di 245 cm e altezza di 20,9 metri che si trova in località Forni, in Val d’Arigna.
Con questo risultato, la Lombardia si conferma seconda in Italia per numero di alberi monumentali, subito dopo il Friuli-Venezia Giulia. Il nuovo aggiornamento ha previsto l’inserimento di 48 nuove alberature. Un riconoscimento importante al costante lavoro di Regione Lombardia che, anche grazie alla collaborazione dei Comuni e dei Carabinieri forestali, continua a censire, tutelare e valorizzare gli alberi di maggiore pregio naturalistico, storico e paesaggistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA