A Chiavenna arrivano le isole ecologiche “intelligenti”

L’amministrazione comunale punta a risolvere i problemi di conferimento nelle frazioni. Previsto anche un nuovo distributore di sacchi in municipio.

Chiavenna

Acquisto entro fine anno, installazione e attivazione in primavera. Arrivano le isole ecologiche per le frazioni del territorio comunale di Chiavenna. Passaggio sancito dalla riunione del consiglio comunale tenutasi mercoledì. Con un unico punto all’ordine del giorno: l’ultima variazione di bilancio con l’utilizzo di parte dell’avanzo di amministrazione. Utilizzo che si concentrerà sulle celle ossari per il cimitero di Uschione, sulla riqualificazione di alcuni punti luce della città e, soprattutto, sulla modifica dei sistemi di conferimento dei rifiuti nelle frazioni della città.

«La parte di avanzo di amministrazione per gli investimenti riguarda questi campi – ha spiegato il sindaco Luca Della Bitta - con una spesa di 182 mila euro. Per quanto riguarda l’illuminazione pubblica è stata fatta una ricognizione puntuale del sistema affidato a City Green Lights che ha evidenziato come alcuni punti luce non fossero all’interno del censimento. Sono stati inseriti nel contratto con un adeguamento del canone. La cosa più importante è l’acquisto delle cosiddette isole ecologiche automatizzate per le frazioni. Andremo a collocarle a Campedello, Loreto e Pianazzola. Per Campedello e Pianazzola si tratta di prefabbricati che consentiranno l’accesso unicamente con la tessera consegnata ai residenti, o comunque titolari di una posizione Tari, nella zona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA