Teglio: entra in funzione il Grande fratello

Dodici telecamere per sorvegliare i punti nevralgici del paese

Teglio

È in funzione il primo lotto del nuovo impianto comunale di videosorveglianza a Teglio, sistema finalizzato a potenziare la sicurezza urbana e la tutela del patrimonio pubblico, prevenendo e contrastando comportamenti illeciti, atti di vandalismo e situazioni di degrado su tutto il territorio. Sono circa una dozzina le telecamere installate in diversi punti del paese, come nella centrale piazza Sant’Eufemia, oltre che a San Martino, dove convergono il camposanto e l’area di raccolta dei rifiuti, il centro di San Giacomo e la frazione di San Giovanni. «Il progetto complessivamente ammonta a 110mila euro – spiega il sindaco Ivan Filippini –. Per il momento abbiamo utilizzato i fondi comunali pari a 38mila euro per questa prima porzione, ma abbiamo partecipato a un bando ministeriale per trovare le risorse per coprire la restante somma necessaria per l’operazione. Diciamo che il nostro paese non presenta particolari criticità e pericoli per residenti e turisti, fatto eccezione per alcune aree che è bene tenere sotto controllo onde evitare atti vandalici. Per cui, in futuro, proseguiremo installando la videosorveglianza in altri punti nevralgici, come i parchi gioco, le piazze e dove c’è passaggio di auto e mezzi».

Passando al fronte della viabilità, il Comune ha ottenuto dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale un finanziamento di 100mila euro che sarà utilizzato per la manutenzione delle strade. «Dobbiamo ancora redigere il progetto – aggiunge Filippini – ma utilizzeremo i fondi per le asfaltature a Teglio e frazioni, in particolare in via Cevo, a Castelvetro, Cà Gianoli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA