Forcola, avanti con i nuovi sottopassi: investimento di Rfi da 14 milioni

Procedono a ritmo serrato i lavori di Rfi per la soppressione dei passaggi a livello di Sirta e Selvetta, sostituiti da due sottopassi. Il sindaco Bertolini: «Intervento fondamentale per la sicurezza e la mobilità del territorio»

Forcola

Prosegue il grande cantiere dei nuovi sottopassi di Forcola. Si tratta di due interventi che cambieranno la geografia viabilistica della zona: la soppressione dei passaggi a livello di Sirta, avviata per prima, e quella di Selvetta che, in base ai progetti di Rfi – Ferrovie dello Stato, saranno sostituiti da due sottopassi.

L’ultimo passaggio in ordine di tempo riguarda l’inserimento del nuovo monoblocco a Selvetta, nel sottopasso al confine fra Forcola, Buglio in Monte e Colorina. «Siamo molto soddisfatti per come stanno procedendo le opere – afferma il sindaco di Forcola, Faustino Bertolini –. Si tratta di un intervento significativo in vista dell’appuntamento olimpico. Questo manufatto è stato inserito in tempi più veloci rispetto a quello di Sirta, perché il terreno è più compatibile e favorevole ai lavori, e quindi l’operazione è stata più rapida. Si sta procedendo con l’intervento complessivo secondo il cronoprogramma e vediamo che si lavora a ritmo serrato, per questo non possiamo che essere soddisfatti».

A eseguire l’intervento è l’impresa Quadrio Gaetano Costruzioni. Il progetto consiste nella realizzazione di un sottopasso veicolare e ciclopedonale: il nuovo manufatto collegherà la strada provinciale (a sud della ferrovia) a una nuova viabilità in progetto a cura di Anas a nord della ferrovia. I lavori saranno ultimati entro le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

La realizzazione dell’opera sostitutiva, con l’eliminazione dell’interferenza tra strada e ferrovia, consentirà da un lato di incrementare efficienza e funzionalità della linea ferroviaria e dall’altro di fluidificare la viabilità. Il valore complessivo dell’investimento a Forcola è di circa 14 milioni di euro. L’opera si inserisce nel più ampio contesto degli interventi previsti sulla linea Colico-Sondrio-Tirano per la soppressione dei passaggi a livello che interferiscono con la strada statale 38.

«Si tratta di un lavoro di alta tecnologia, impegnativo, ma svolto con molta professionalità e impegno da parte dell’azienda appaltatrice che sta procedendo celermente – sottolinea il primo cittadino –. Per il nostro territorio è un’opera importantissima perché rappresenta uno snodo e un collegamento fondamentale tra la statale 38 e la strada provinciale».

Obiettivo del sottopasso di Sirta è superare le difficoltà viabilistiche che si sono evidenziate negli anni: «Si sono verificati parecchi incidenti, alcuni anche molto gravi con feriti e morti. Mettere in sicurezza lo snodo del traffico provinciale è quindi fondamentale anche per i nostri cittadini – rimarca Bertolini –. È un miglioramento della viabilità e un investimento straordinario che le Ferrovie hanno fatto sul nostro territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA