
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Sabato 08 Marzo 2025
Rsa di Morbegno: il nuovo presidente è Maurizio Leali
«Al mio fianco ho una squadra competente – rimarca il neo presidente –. Insieme cominceremo con l’affrontare la questione del potenziamento della ricettività nella struttura»
Morbegno
È Maurizio Leali il nuovo presidente della fondazione Ambrosetti Paravicini che gestisce la Rsa di Morbegno. Venerdì si è riunito il nuovo Consiglio di amministrazione della fondazione che ha nominato il suo presidente. Cda che ora è formato dai membri nominati dalla maggioranza del Comune di Morbegno, cioè Maurizio Leali, Paolo Angelone, Monia Mazzoni e Antonio Rugna, dal membro designato dalla minoranza comunale Giacomo Ciapponi, dai rappresentanti della Comunità montana Giovanni Pedranzini che è il nuovo vice presidente e Simone Vaninetti.
Venerdì è avvenuto il passaggio di consegne da parte del presidente uscente Italo Rizzi che ha chiuso cinque anni di mandato, «e che ci ha illustrato anche le criticità che andranno affrontate adesso- le parole di Leali – come i lavori di ampliamento della struttura e la gestione del personale sul quale bisognerà ipotizzare una revisione del sistema organizzativo». E ancora: «Andiamo a gestire un’azienda che fattura indicativamente attorno ai 7 milioni sulle due strutture di Rsa, alle quali si aggiunge Casa attiva, l’assistenza domiciliare, l’assistenza riabilitativa».
Il Cda sarà operativo da subito, già la prossima settimana. «Al mio fianco ho una squadra competente – rimarca il neo presidente – a partire dal mio vice che è un manager nel campo della sanità. Insieme cominceremo con l’affrontare la questione del potenziamento della ricettività nella struttura che dovrebbe portare da questa stagione in avanti a un deciso incremento anche dal punto di vista delle aspettative di nuovi ingressi. Che però dovranno essere valutati accanto alla nota criticità,che non è solamente nostra, della carenza di personale ormai cronica, soprattutto sul fronte infermieristico. Perché se si vuole crescere e migliorare nei servizi è fondamentale avere un supporto adeguato dal punto di vista dei dipendenti».
Soddisfatto delle nuove nomine il sindaco di Morbegno Patrizio Del Nero. «Innanzitutto – afferma il primo cittadino- desidero ringraziare il presidente uscente Italo Rizzi per il lavoro svolto in questi anni, anche in un momento difficile come è stato quello della pandemia da Covid. E poi esprimo i migliori auguri al nuovo presidente e al consiglio d’amministrazione per la disponibilità che hanno dato nell’assumersi un incarico importante per la ricaduta che ha nel nostro territorio, si tratta della principale struttura residenziale per gli anziani. L’Ambrosetti-Paravicini ha un ruolo fondamentale in un periodo in cui le fragilità e problematiche degli anziani sono sempre più evidenti, stante l’invecchiamento della popolazione, ma anche si trova anche di fronte le difficoltà a reperire personale nella struttura».
Del Nero quindi invita a una visione più ampia per trovare soluzioni e sinergie utili alla casa di riposo. «Occorrerà fare un ragionamento serio, tenendo presente una proiezione di scala più ampia e di rete tra le varie strutture presenti a livello provinciale sul territorio in modo da generare economia di scala, opportunità nella gestione delle risorse tali da poter garantire i servizi nella maniera migliore possibile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA